Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Morto Luciano Porcari, aveva 84 anni: in carcere per 21 anni. Uccise la moglie e dirottò un aereo

Luciano Porcari Luciano Porcari

E' morto Luciano Porcari. L'autore di uno dei più lunghi dirottamenti aerei si è spento all'età di 84 anni a Orvieto. Ma chi era? Porcari è passato alla storia non solo per l'impresa del dirottamento aereo, ma anche per l'omicidio della moglie. Quest'ultima infatti, fu vittima di un suo attentato in Costa d'Avorio nel 1972. Fu colpita dai proiettili di arma da fuoco, ma Luciano non riuscì nell'intento e lei rimase solo ferita. Da qui il dirottamento di un Alitalia, a seguito del quale l'uomo rimase ferito dopo uno scontro con le forze dell'ordine. A settimane di distanza riuscì a portare a termine entrambi i suoi obiettivi: nel luglio del 1977 dirottò un Boeing della compagnia spagnola Iberia tra Abidjan, Torino, Varsavia e Zurigo, tenendo in ostaggio passeggeri ed equipaggio. Dichiarò che a bordo era presente una bomba e costrinse il pilota a volare per 5 giorni, percorrendo 50 mila chilometri fino all'esaurimento del carburante. Poi venne catturato. Nel febbraio del 1994 uccise la moglie, spiegando agli inquirenti che l'elemento scatenante del delitto fu la decisione del tribunale dei minori di togliergli la figlia, affidata alla madre dopo la separazione della coppia. Nonostante il carcere Porcari continuò a minacciare i parenti della compagna uccisa, minacce che rivolse anche ai magistrati protagonisti delle vicende.
Nel carcere di Orvieto scontò una condanna di 21 anni per l'omicidio della sua ex.