Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Calcio Serie C

Il Perugia pensa al futuro: in partenza tra gli 8 e i 10 giocatori

Prima di muoversi società e staff tecnico dovranno definire il modulo cardine: favorito il 4-3-3

Carlo Forciniti

09 Maggio 2025, 10:39

Il Perugia pensa al futuro: in partenza tra gli 8 e i 10 giocatori

Mauro Meluso

"In funzione dei prossimi due anni partiamo dal vantaggio di programmare con anticipo. Ci saranno molti innesti. Non so quanti, non cambieremo tutti ma saranno considerevoli”. Parole e musica del direttore dell’area tecnica del Grifo, Mauro Meluso, alla vigilia dell’ultima recita stagionale contro il Pontedera.

A Pian di Massiano sarà dunque un’estate in cui molte cose accadranno sul mercato. E considerata la volontà mista all’esigenza di inserire diversi giocatori in organico che nelle intenzioni possano ridare competitività ad una squadra che il prossimo anno dovrà quantomeno porre le basi per vincere, di conseguenza è naturale che ci saranno anche numerose uscite. A titolo definitivo o temporaneo. Perché una rosa extralarge come quella che si è avuta fino alla sessione invernale (erano 32 i giocatori sotto contratto, oggi sono 24 quelli di proprietà considerato anche Kanoute - foto sotto - che è in prestito biennale) non è ammessa. Non è sostenibile.

Ecco allora che le cessioni saranno diverse. Al momento ed al netto delle evoluzioni tra giugno, luglio ed agosto, potrebbero essere circa 8-10. Insomma, una decina mal contata. Che ovviamente prescinde da quei giocatori cui scade il prestito il prossimo 30 giugno: i vari Mezzoni e Leo, Amoran (foto sotto, sul difensore di proprietà del Parma si potrebbe aprire uno spiraglio per un prestito bis nel corso dell’estate ma ad oggi è solo un’ipotesi) e Plaia, Cisco e Di Maggio, fino a Marconi. Chi spingerà per andare altrove, non verrà trattenuto controvoglia. Ma vale ovviamente un presupposto: che arrivino offerte congrue.

I giocatori reduci dall’esperienza in Serie B con il Perugia saranno poi inevitabilmente oggetto di valutazione: il riferimento è a capitan Angella, Lisi, Bartolomei, forse Dell’Orco, tutti in scadenza nel 2026. La medesima durata di Agosti con cui si sta trattando il rinnovo del contratto. Nei prossimi mesi, il centrocampista australiano potrebbe firmare con il Grifo e dunque prolungare il vincolo ma andare altrove per maturare. Così come è da definire il futuro di Bacchin (foto sotto), Moro e Viti che rientrano dalle rispettive esperienze in prestito.


La strada è comunque tracciata. Il Perugia della prossima stagione sarà molto diverso da quello che anche a campionato finito continua ad allenarsi all’antistadio. Quantomeno dal punto di vista degli interpreti. La prossima rosa sarà costruita in particolare sul 4-3-3, modulo che Cangelosi (foto sotto) - che è comunque tutto tranne che un integralista - predilige, ma si cercheranno giocatori adatti anche per il 4-2-3-1. Le linee guida sono definite. In attesa che il mercato faccia il suo corso.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie