Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Calcio Serie C

Ternana, in finale con il Pescara al Liberati giocherai in 12

Biglietti a ruba, praticamente polverizzati quelli delle curve. Si punta ad oltre 10mila presenze

Michele Fratto

01 Giugno 2025, 06:00

Ternana, in finale con il Pescara al Liberati giocherai in 12

Sarà un autentico dodicesimo uomo rossoverde in campo. Di ora in ora, si va delineando sempre di più un Libero Liberati da grande serata. L’occasione, ovviamente, è la gara d’andata nella finale playoff di Lega Pro tra la Ternana e il Pescara, sfida in programma domani sera con fischio d’inizio alle 21.15.
La tifoseria delle Fere sta rispondendo in maniera massiccia alla chiamata, riempiendo sempre più i vari settori con l’andare delle ore dall’apertura della vendita di venerdì sera. Fino al tardo pomeriggio di domenica 31 maggio erano stati venduti circa 9.400 biglietti.


IN FILA Lunghe file nei punti vendita, biglietti andati polverizzati in poco tempo con la Curve prese d’assalto. L’occasione di provare ad agguantare di nuovo il campionato cadetto, dopo la cocente retrocessione della passata stagione, oltre a un rinnovato entusiasmo dovuto alla più che convincente vittoria nella semifinale di ritorno contro il Vicenza hanno fatto scattare di nuovo la scintilla della corsa al biglietto, con oltre diecimila presenze al Liberati che sembrano profilarsi all’orizzonte.
Lo scenario sarà diverso per la gara di ritorno, con la necessità della fidelity card per seguire la squadra, ma qui si sta comunque parlando di domani sera.


QUOTA DIECIMILA Negli ultimi anni, non è la prima volta che al Liberati prendono posto oltre diecimila spettatori. In prima battuta un piccolo riepilogo sulla storia dell’impianto cittadino. Inaugurato nel 1969, il Liberati aveva una capienza di 25 mila spettatori, con i 45 mila raggiunti nel 1974 (installazione San Martino dopo la seconda promozione in Serie A) anche se modalità d’ingresso e di conteggio dei posti erano diametralmente opposte a quanto accade oggi. Balzo in avanti fino al passato recente. Nel 2018, con le nuove normative furono installati seggiolini nei distinti A e B. Ancora avanti fino al 2021, quando con la promozione nel campionato cadetto furono installati i restanti seggiolini nelle quattro Curve, per una capienza di posti a sedere attuale di 14.995. Proprio negli ultimi anni, in diverse partite, il Liberati ha fatto registrare tante presenze allo stadio, con le gradinate praticamente piene.


PIENONI Per la prima bisogna risalire a qualche anno fa, ovvero alla prima stagione nella gestione targata Unicusano e alla sfida casalinga proprio contro il Pescara dopo la rimonta nel derby di Perugia giocato al Curi. Ancora avanti e sempre nel campionato cadetto ci sono da registrare i due derby contro il Perugia vinti in casa nell’arco di pochi mesi con oltre 10 mila tifosi rossoverdi a spingere. Entrambe le straregionali vinte di misura dalle Fere uno con gol di Donnarumma e l’altro di Partipilo. Sempre nella stagione ’22-’23, la Ternana da prima in classifica in Serie B ospita nel big match di giornata il Genoa a poca distanza dalla vetta. Infine, bisogna solo guardare indietro di un anno, ovvero al playout di ritorno perso contro il Bari nella passata stagione. Questo è il passato, mentre domani la spinta del Liberati si tramuterà in un vero dodicesimo uomo in campo per la squadra rossoverde.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie