Calcio Serie C
Defendi quando era capitano della Ternana
“Nei play off disputati con Bari e Ternana, ossia con le squadre con cui vanto il maggior numero di presenze, ricordo eliminazioni senza sconfitte e con tante recriminazioni. Ma il calcio regala grandi amarezze e gioie immense e sono certo che in questi spareggi-promozione la formazione rossoverde possa recitare un ruolo molto importante”. Marino Defendi, attuale allenatore della Narnese (Eccellenza umbra), vanta una carriera importante da calciatore, nobilitata da 23 presenze nelle giovanili azzurre tra Under 19, Under 20 e Under 21.
CURRICULUM E PRESENTE Nello score del calciatore bergamasco ci sono 43 gare e un gol in serie A con la “sua” Atalanta e 357 partite, 22 gol e altrettanti assist in serie B tra Lecce, Grosseto, Bari e Ternana. I numeri delle esperienze in biancorosso e in rossoverde, rispettivamente con 171 presenze, 10 gol e 15 assist e 218 presenze, 12 gol e 14 assist, sono davvero impressionanti e tratteggiano il profilo di un giocatore di alto livello, nato come trequartista, maturato come laterale destro di centrocampo e come mezzala e poi diventato laterale destro capace di difendere e di attaccare poiché dotato di notevole tasso dinamico, buona tecnica di base e grande intelligenza tattica.
Intelligenza che adesso mette al servizio della Narnese, seconda nel girone umbro di Eccellenza accanto al Cannara e a soli 3 punti da Altotevere San Sepolcro, promosso direttamente in serie D, e che si è conquistata la finale playoff eliminando l'Angelana in semifinale nella gara unica al “San Girolamo-Moreno Gubbiotti” di Narni contro l’Angelana.
TERNANA FAVORITA “Questa mia convinzione – prosegue Marino Defendi – è applicabile dal calcio dilettantistico alla Champions League, passando attraverso i play off di serie C. Non a caso nei primi turni eliminatori noto rigori sbagliati e gol a tempo scaduto determinanti per eliminazioni e qualificazioni. In ogni caso i reali valori sono destinati ad emergere e quindi, per quanto emerso durante la regular season, sono molto fiducioso circa le prospettive della Ternana, fermo restando il massimo rispetto per avversarie come Vicenza, Cerignola e Crotone e per alcune possibili sorprese”.
IL LUNGO STOP Riguardo al periodo, che termina il prossimo weekend, in cui le Fere hanno dovuto attendere la disputa dei primi turni dei playoff prima di scendere in campo, Defendi ha le idee chiare: “Credo che le 3 settimane di intervallo tra la fine del campionato, datata 27 aprile, e l’esordio nel primo turno della fase nazionale, fissato per il 18 maggio, possano agevolare la reciproca conoscenza tra gruppo-squadra e Fabio Liverani. E non sono affatto preoccupato per questi 21 giorni senza partite ufficiali. Un gruppo di veri professionisti come questo non ha alcun problema nel riattaccare la spina a livello mentale, mentre alcune squadre avversarie arriveranno alle sfide decisive dopo partite assai dispendiose sul piano atletico e psicologico e quindi potrebbero pagare dazio”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy