Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Perugia 1416, il tiro con l'arco e l'ingresso di Braccio Fortebracci: ecco la classifica parziale

rievocazione storica

Perugia 1416 archivia la giornata d'esordio della sua nona edizione con il rione di Porta San Pietro in testa, dopo la vittoria nella gara di tiro con l'arco storico, e il tradizionale ingresso di Braccio Fortebracci - dopo il lungo esilio - in centro storico, la cosiddetta Pax Perusina. La rievocazione storica entra subito nel vivo con la prima delle tre gare in programma e tanti altri eventi collaterali che rendono ricchissima l'offerta per turisti e appassionati che nelle prossime ore visiteranno l'acropoli.
La prima delle tre gare sportive ha visto dunque Porta San Pietro vincere con 14 bersagli davanti a Porta Susanna che ne ha centrati 12, Porta Eburnea 11, Porta Sole 10 e, ultima, Porta Sant'Angelo 7. Oggi, sabato 15 giugno, invece è prevista la mossa alla torre (ore 17,30), mentre domani è prevista la corsa del drappo, a seguito del corteo, che determinerà la classifica finale. Alle 19 di domani, domenica 16 giugno, nella scalinata di palazzo dei Priori, la solenne proclamazione del rione vincitore.
La classifica parziale
Porta San Pietro è in testa: 1) Porta San Pietro 25 punti; 2) Porta Susanna 20; 3) Porta Eburnea 15; 4) Porta Sole 10; 5) Porta Sant'Angelo 5.
Tiro con l'arco storico
L'elenco dei tiratori con l'arco storico che hanno partecipato alla prima sfida sportiva in programma. Magnifico Rione di Porta Eburnea: Eros Vagniluca, Graziano Spaterna, Mirco Falleri. Magnifico Rione di Porta Sant'Angelo: Carlo Cintioli, Valerio Vestrella, Leonardo MazzaferriMagnifico Rione di Porta Santa Susanna: Mauro Ragni, Carlo Allegrucci, Elisabetta Garbati. Magnifico Rione di Porta Sole: Giorgio Gabrieli, Marco Bocchini, Riccardo Mammoli. Magnifico Rione di Porta San Pietro: Stefano Berellini, Patrizio Capitani, Claudio Ciucci.