Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Umbria, sono 90 mila gli immigrati in regione: l'etnia più diffusa è la romena. La storia di Doumbia

La conferenza alla Provincia

L'Umbria è la quinta regione in Italia per incidenza di residenti stranieri: sono quasi 90 mila (89.009) quelli residenti su una popolazione complessiva di 854.137 cittadini. Oltre 67 mila immigrati vivono nella provincia di Perugia, il 55,2% del totale è rappresentato da donne. Diminuiscono, però, le nascite da coppie straniere passando dal 2,7% di figli per donna nel 2002 all'1,7% del 2021. Quella romena è l'etnia più diffusa (25,4%), seguita dall'albanese (13%) e ucraina (5,3%). I numeri sono quelli snocciolati da Lorenzo Luatti di Oxfam Italia nel corso della presentazione del Dossier statistico immigrazione 2023 elaborato su dati Istat che si è tenuta giovedì 26 ottobre nel palazzo della Provincia di Perugia. E' stato presentato anche Moussa Doumbia, presidente dell'Associazione Timbuktu Aps, a Perugia dal 2014 che ha voluto raccontare la sua storia.

Catia Turrioni, segno zodiacale Toro, redattore del settore cronaca nella redazione centrale del Gruppo Corriere. Ha iniziato come collaboratrice della redazione di Foligno del Corriere dell'Umbria, i...