Attualità
Tutto pronto per la Settimana Magionese - Palio del Giogo, in programma da domani a domenica 10 agosto in diverse location di Magione. L’edizione 2025 vuole promuovere le migliori risorse culturali, creative, sociali ed enogastronomiche del territorio e delle sue tradizioni. Tradizioni che verranno pienamente interpretate con la disputa del Palio del Giogo, evento vissuto con passione da tutti i magionesi e capace di abbattere ogni barriera generando aggregazione unica tra tutte le generazioni del paese.
Il Palio del Giogo 2025 inizierà sabato con il Lancio della sfida in piazza Carpine con il Gruppo Fuoco e Balestrieri di Assisi e la disputa del Giro Veloce che determinerà l’ordine di partenza della corsa per i quattro rioni Casenuove, Caserino, Comune e Stazione. Tanti gli eventi durante la settimana, a partire dai giochi rionali per bambini Rioni senza frontiere domenica in piazza Matteotti, fino alla notte delle stelle, sabato 9, che vedrà la disputa del 43esimo Palio del Giogo: i quattro Rioni magionesi presentano il Corteo del Palio del Giogo, con nuovi abiti e scenografie per interpretare il tema La vita quotidiana a Magione tra il XIII e il XIV secolo, nelle stagioni dell’anno.
Gli attimi che precedono la gara saranno scanditi anche dalla spettacolare esibizione del Gruppo Musici e Sbandieratori della Città di Cortona. “Abbiamo lavorato molto per un programma che offra divertimento per tutte le età - afferma Anna Maria Rubeca, nuova presidente della Pro Magione - e valorizzi al meglio le risorse del nostro territorio. Un’occasione speciale per celebrare la nostra identità, le tradizioni popolari, la gastronomia tipica e lo spirito di comunità che da sempre caratterizzano la Settimana Magionese. Un evento che unisce tradizione e innovazione, reso possibile anche grazie alla continuità e alla collaborazione tra il nuovo Consiglio della Pro Magione e la maggior parte dei consiglieri uscenti, che hanno scelto di offrire ancora il loro prezioso supporto alla vita associativa della Proloco”.
“Una festa per l'estate magionese da sempre molto attesa – sono le parole del sindaco Massimo Lagetti - che vede nel Palio del Giogo il momento clou. Tantissimi gli eventi in programma che insieme ad una ottima cucina rendono la festa imperdibile. Un sentito ringraziamento alla Proloco Magione ed alla sua nuova presidente Anna Maria Rubeca che, insieme al suo consiglio ed alle tante associazioni impegnate, garantiscono la buona riuscita della manifestazione”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy