Sabato 25 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Il personaggio

Terni, Martina Nasoni di nuovo a casa dopo il trapianto di cuore. L'ex gieffina: "Grazie a chi mi è stato vicino"

I suoi amici più cari le hanno dato il benvenuto con palloncini, un grande cartellone pieno di foto e ricordi ed una crostata con la scritta “Bentornata a casa”

24 Ottobre 2025, 23:14

martina nasoni trapianto cuore

La showgirl Martina Nasoni è tornata a casa

È un ritorno carico di emozione, gratitudine e nuova energia, quello della showgirl Martina Nasoni che, a distanza di due mesi dal delicato trapianto di cuore, è finalmente tornata a Terni, nella sua abitazione. L’intervento, eseguito presso l’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, è stato un successo grazie all’eccellenza e all’umanità dell’equipe medica. Il ritorno a casa di Martina Nasoni non è soltanto la fine di un percorso ospedaliero, ma l'inizio di una nuova fase di vita. Ad attenderla a casa, i suoi amici più cari le hanno dato il benvenuto con palloncini, un grande cartellone pieno di foto e ricordi ed una crostata con la scritta “Bentornata a casa”.

Una festa per ricordarle l'amicizia, quella vera e sincera. La sua testimonianza accende una luce su quanto sia prezioso il dono della vita e il potere della solidarietà, dimostrando che anche nei momenti più difficili si può rinascere, più forti e più grati di prima. La 27enne ternana, conosciuta dal grande pubblico per la sua partecipazione e la vittoria del Grande Fratello 16, aveva annunciato due mesi fa, con un toccante post su Instagram, di dovere affrontare un trapianto cardiaco. Martina fin dalla nascita è affetta da cardiomiopatia ipertrofica congenita, una patologia che l'ha accompagnata per tutta la vita e che, oggi, ha trovato un nuovo punto di svolta, grazie al trapianto.

Dopo un silenzio rispettoso e necessario, Martina Nasoni è tornata a parlare pubblicamente con un messaggio che ha commosso migliaia di follower: “Casa non è mai stata così bella. Grazie amici miei per aver reso questo giorno indimenticabile e per essermi stati sempre accanto. Non riuscirò mai a sdebitarmi e non esistono parole abbastanza belle per spiegarvi quanto io vi voglio bene. E grazie a tutte le persone che hanno speso anche solo un minuto del loro tempo per mandarmi un messaggio di supporto, sia oggi che in questi lunghi due mesi, grazie dal profondo del cuore”. Gli amici le hanno scritto su un cartellone fatto di foto e ricordi: “Il tuo cuore ha fatto il pit-stop ed è tornato più sprint che mai! Noi siamo qui, pronti a correrti accanto (Ma piano, eh)”. Martina, che ha sempre raccontato con coraggio la sua battaglia contro la malattia, è diventata nel tempo un simbolo di forza e resilienza per tanti giovani.

La sua storia ha anche ispirato la canzone "La ragazza con il cuore di latta" presentata da Irama a Sanremo nel 2019. Oggi, quel cuore "di latta" ha lasciato il posto a un nuovo cuore pulsante, simbolo di rinascita e speranza. Una speranza per tutti coloro che aspettano un cuore nuovo.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie