Mercoledì 10 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Calcio Serie C

Ternana, la trattativa per la cessione della società è in dirittura d'arrivo

L'accordo è stato praticamente trovato, ma al momento di mettere nero su bianco sono spuntate nuove incomprensioni. Fortunatamente chiarite

Massimo Laureti

10 Settembre 2025, 06:00

Ternana, la trattativa per la cessione della società è in dirittura d'arrivo

D'Alessandro attualmente è ancora il proprietario della Ternana

Nuova giornata campale della lunga trattativa per la cessione della Ternana. Intorno al tavolo romano i rappresentanti del gruppo che fa capo a Gian Luigi Rizzo, quelli della Ternana (Giuseppe Mangiarano), della Unicusano e della Ternana Women.

Anche se in linea di massima l’intesa era stata trovata, al momento di trascrivere l’accordo qualche tensione è venuta fuori. Incomprensioni piccole ma significative che hanno rischiato di fare saltare il banco. 

Ma a quel punto ha prevalso il buon senso (così sembra) le parti sono tornate a confrontarsi, a valutare quei dettagli di cui stiamo scrivendo da giorni. Dettagli che possono fare la differenza. Ma che nella circostanza sembrano essere stati superati. Tant'è che alla fine le parti hanno concordato sulla necessità di redigere una sorta di compromesso che dovrà essere base del successivo closing. Un documento sul quale oltre alla firma di Gian Luigi Rizzo (o chi per lui) dovranno esserci anche quelle di Ternana, Unicusano e Ternana Women. Firme che dovranno arrivare in fretta perché ci sono scadenze da rispettare, pagamenti che se non saranno onorati porteranno ad altri punti di penalizzazione. 

Tra settembre (il 16) e ottobre i nuovi proprietari della Ternana dovranno mettere sul tavolo qualcosa come circa 3 milioni di euro. Un impegno estremamente rilevante necessario per garantire una vita serena al club nei prossimi mesi e una base solida sulla quale innestare un progetto finanziario e sportivo per una stagione di transizione che porti ad una salvezza senza troppi patemi. In attesa di avviare la programmazione futura, sia tecnica che economica. Perché è chiaro che un impegno economico tanto gravoso, oltre alla possibilità di realizzare e gestire il nuovo “Liberati” dovrà anche fare leva sui risultati della squadra.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie