Tennis
Passaro è tornato sulla terra rossa
Tre tie break per 3 ore e 8' di partita. Alla fine Francesco Passaro riesce ad avere ragione del francese Luca Van Assche per 7-6 (2), 6-7 (4), 7-6 (2) nel primo turno del Brawo Open, Challenger 125 di Braunschweig in Germania sulla terra rossa.
E’ stata una vera e propria battaglia di nervi con il perugino che ha avuto l’occasione di chiudere in due, ma non ha sfruttato il suo servizio sul 5-4 del secondo set. Addirittura il terzo lo ha vinto in rimonta. La gara l’ha fatta Passaro, ma il 21enne francese (180 Atp ex 63) che tifa Atalanta e parla bene l’italiano perché la mamma è di Bergamo, non ha mollato un attimo, nonostante i 15 doppi falli contro i tre ace. Passaro, attualmente numero 131, di contro ha messo giù 11 ace contro 4 doppi falli. Alla fine l’umbro ha chiuso con tre punti in più: 130 a 127. Il portacolori dello Junior è rientrato sul rosso, dopo aver perso nel primo turno delle qualificazioni a Wimbledon e ora cerca punti pesanti per riavvicinarsi e rientrare fra i primi 100.
LA PARTITA Passaro scatta bene dai blocchi, tiene il suo servizio, brecca e sale 3-0, poi 4-1. Ha la palla del 5-2, ma non la sfrutta e il francese conquista il controbreak e quindi rimette tutto in parità. Nel nono gioco Passaro salva una palla break e tiene il suo servizio per il 5-4. La partita va avanti senza scossoni fino al tie break dominato da Passaro bravo ad approfittare anche di due doppi falli di Van Assche per salire sul 3-0 per poi metterci del suo con una smorzata d’autore per la fuga decisiva: finisce 7-2.
Nel secondo set è il francese ad andare in fuga breccando Passaro nel quarto gioco, ma il perugino gli rende la stessa moneta, lo riagguanta sul 3-3 e lo sorpassa sfruttando a dovere la terza palla break nel settimo gioco, ma poi quando va a servire per chiudere l’incontro, perde ancora il servizio e così il francese prima pareggia i conti e poi arriva prima a sei costringendo l’allievo di Tarpani ricorrere al tie break, che però perde a 4. Si va al terzo con Van Assche che ottiene il break al terzo gioco approfittando di un Passaro con poco mordente. Evidentemente il pensiero va all’occasione non sfruttata per chiudere il match. Il francese così allunga annullando due palle break: 3-1.
Gara che prende un indirizzo definitivo? No. All’ottavo gioco Passaro torna in partita: 4-4. Da qui in avanti si viaggia sui servizi e l’umbro è il primo ad arrivare a sei. E’ anche il primo ad arrivare a match point ma risponde corto e Van Assche lo annulla e poi con una prima ben assestata conquista il tie break, il terzo e decisivo che Passaro domina.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy