Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Calcio Serie C

In dieci contro undici per 83', la Ternana cede di misura al Pescara (0-1)

Vallocchia espulso con rosso diretto al 12' del primo tempo, risolve Letizia con un tiro deviato

Giorgio Palenga

02 Giugno 2025, 23:13

La Ternana in 10

L'entrata che è costata l'espulsione a Vallocchia (foto Stefano Principi)

TERNANA-PESCARA 0-1

TERNANA (3-4-2-1): Vannucchi; Donati, Capuano, Martella; Casasola, Aloi, Vallocchia, Tito; Curcio (19' pt Fazzi), Cicerelli (36' st Millico); Ferrante (1' st Cianci). A disp. Vitali, Maestrelli, Valenti, Montenegro, Damiani, Bellavigna, Romeo, Ciammaglichella, Donnarumma. All. Liverani.

PESCARA (4-3-3): Plizzari; Pierozzi, Letizia, Lancini, Moruzzi; Meazzi, Squizzato (19' pt Kraja), Dagasso (36' st De Marco); Merola (26' st Valzania), Ferraris (26' st Tonin), Bentivegna (1' st Cangiano). A disp. Saio, Profeta, Alberti, Brosco, Crialese, Pellacani, Staver, Lonardi, Saccomanni, Arena. All. Baldini

Arbitro: Zanotti di Rimini (Zanellati di Seregno, Pistarelli di Fermo)

Rete: 12' st Letizia (P)

Note: espulso Vallocchia (T) al 12' pt. Ammoniti Squizzato (P), Merola (P), Cianci (T), Valzania (P), Millico (T). Recupero pt 2', st 3'. Spettatori 10.703 (750 ospiti), incasso 133.387 euro.

La Ternana gioca in 10 dal 12' del primo tempo, per il rosso diretto a Vallocchia, e non riesce ad evitare la sconfitta contro la bestia nera Pescara (1 punto sui 9 in palio nei 3 confronti stagionali giocati finora). Complessivamente, compreso il recupero dei due tempi, la squadra di Liverani per 83' ha patito l'handcap dell'uomo in meno. Ora alla Fere serve ribaltare la sfida sui 180' sabato prossimo all'Adriatico

Dopo pochi minuti Ferrante ha la prima palla gol della serata ma calcia su Plizzari. La partita cambia completamente volto al 12', quando Vallocchia entra fuori tempo col piede a martello su Squizzato e l'arbitro estrae il cartellino rosso. Cinque minuti dopo il direttore di gara usa invece un metro diverso per valutare un intervento molto simile dello stesso Squizzato su Cicerelli: il pescarese se la cava solo con il giallo, restando anche contuso, tanto da essere sostituito qualche minuto dopo. Al contempo anche Liverani compie un cambio, per sistemare l'assetto tattico della squadra in 10, ed inserisce il difensore Fazzi in luogo della punta di movimento Curcio.

Il Pescara prova a prendere in mano le redini del gioco e la Ternana, fatalmente, arretra il baricentro. Da un errore in disimpegno di Aloi nasce un'azione pericolosa per gli ospiti, conclusa da un tiro di Bentivegna respinto da Vannucchi, poi da un'altra conclusione di Merola, alta.

Nel finale del primo tempo e pericoloso un diagonale dalla distanza di Dagasso, fuori di poco.

La ripresa si apre con un cambio per parte: Liverani inserisce Cianci per Ferrante, Baldini prova a migliorare la pericolosità offensiva con Cangiano, in luogo di Bentivegna. A rendersi pericoloso è invece Dagasso, che al 6' tira da posizione decentrata costringendo Vannucchi in angolo. Che non è proprio la serata della Ternana lo si capisce al 12' quando un tiro da distanza siderale di Letizia centra la schiena di Aloi e prende una traiettoria a scendere che sorprende Vannucchi

La Ternana non perde la testa, Liverani raccomanda ai suoi la calma, visto che comunque la finale va interpretata nell'arco dei 180'. Aloi, con una bella conclusione dai 25 metri, impegna Plizzari al 33'. Poi è Cianci ad anticipare tutti di testa, sugli sviluppi di una punizione spiovuta dalla trequarti, con la palla che esce non di molto. L'innesto di Millico non cambia la sostanza e finisce col Pescara che si aggiudica il primo round della doppia sfida che vale la serie B.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie