Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Confcommercio sul centro di Perugia: "Sì a orari lunghi del Minimetrò. No invece alla vecchia Ztl"

L’associazione propone bus navetta e chiede al Comune partecipazione

Nicola Uras

01 Luglio 2025, 12:22

Confcommercio sul centro di Perugia: "Sì a orari lunghi del Minimetrò. No invece alla vecchia Ztl"

La questione della mobilità, anche serale e notturna, è tra le priorità di Confcommercio Mandamento Perugia, che chiede all’amministrazione comunale un'attenta valutazione e soluzioni concrete. “Pur apprezzando il prolungamento dell'orario del Minimetrò fino all’1.45 di notte, riteniamo questa misura insufficiente per le esigenze di una città viva. Nei due week end di Umbria jazz, l’evento che più di ogni altro porta i giovani in centro, proponiamo l’istituzione di un servizio bus navetta dedicato, che colleghi Piazza Italia al terminal Minimetrò di Pian di Massiano, operativo almeno fino alle 3 o le 4 del mattino, in modo da far convergere più sistemi di mobilità e valorizzare la piastra di piazzale Umbria Jazz”, chiede in una nota Confcommercio Perugia.

Che approfondisce: “L’obiettivo è duplice, garantire un rientro facile e sicuro ai numerosi giovani avventori che vivono il centro storico fino a tarda ora e, contestualmente, favorire pienamente la fruizione notturna del centro, sostenendo le attività commerciali che rappresentano un indotto economico e sociale importante”. Confcommercio Perugia esprime invece ferma e decisa contrarietà riguardo l’ipotesi di riportare la chiusura della Ztl alle condizioni precedenti.

“Se una tale decisione si dovesse concretizzare - sottolinea il presidente di Confcommercio Perugia Michele Biselli - la città farebbe un passo indietro incomprensibile, che annullerebbe i significativi progressi compiuti negli ultimi anni in termini di vitalità, accessibilità e fruizione del centro storico. Gli effetti sarebbero indubbiamente negativi sulla sua attrattività per residenti, visitatori e operatori economici. Siamo convinti che la sosta selvaggia non si combatte penalizzando l’intera popolazione con una chiusura generalizzata della Ztl, ma intervenendo in modo mirato e sanzionando chi non rispetta le regole del parcheggio”.

“Ribadiamo l’importanza di implementare soluzioni e controlli più efficaci, anziché adottare misure restrittive che creano una percezione di esclusività o inaccessibilità, snaturando il ruolo del centro storico come agorà cittadina. Un’agorà che favorisce l’interazione spontanea” aggiunge Biselli. Confcommercio Perugia conclude apprezzando l’istituzione dei gruppi di lavoro nell’ambito degli Stati generali dell’economia urbana. “La nostra disponibilità a collaborare è sempre stata costante. All’amministrazione comunale abbiamo proposto un Patto della Mercanzia che abbiamo sottoscritto lo scorso marzo. Per noi non si tratta di un atto formale, ma l’impegno preciso di portare in Comune la voce di migliaia di imprenditori e cittadini” conclude Biselli.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie