UMBRIA
Palazzo Donini
La Prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Francesco Filipponi, ha approvato all’unanimità la proposta di risoluzione Iniziative volte a migliorare e favorire l'accesso presso le sedi istituzionali della Regione alle persone con disabilità. Inoltre i commissari hanno proseguito l’esame della proposta di deliberazione sul Programma di lavoro annuale della Commissione europea 2025.
La proposta impegna l’esecutivo regionale “a realizzare una verifica tecnica approfondita sullo stato di accessibilità delle sedi istituzionali della Giunta al fine di individuare eventuali barriere architettoniche presenti e poter definire conseguentemente un piano di interventi prioritari per la loro eliminazione, in conformità con i requisiti minimi di accessibilità previsti dalla legge; a svolgere azione di sensibilizzazione verso gli enti locali per la più diffusa adozione dei piani di eliminazione delle barriere architettoniche e la conseguente rimozione delle barriere architettoniche presenti sul territorio; a tenere conto in ogni atto relativo al bilancio generale della Regione Umbria e dell’Assemblea legislativa della necessità di individuare le risorse necessarie al superamento delle barriere architettoniche, al fine di garantire l’accessibilità universale, migliorare la qualità della vita dei cittadini, degli utenti e del personale di servizio con disabilità e di assicurare la conformità delle sedi istituzionali della Regione ai requisiti minimi di accessibilità richiesti dalla legge”.
La proposta di risoluzione nasce dagli emendamenti al Bilancio di previsione dell’Assemblea legislativa 2025-2027 approvati dalla Prima commissione e finalizzati al superamento delle barriere architettoniche. L’Assemblea legislativa, si legge nel testo della proposta di risoluzione, “ha già intrapreso un percorso istituzionale volto al progressivo superamento delle barriere architettoniche presenti nella sua sede istituzionale”.
```
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy