PERUGIA
Un'immagine della scorsa edizione
Anche nel 2025 ci sarà UmbriaWine. Il festival dedicato al vino umbro tornerà con la terza edizione (dal 12 al 14 settembre), ad annunciarlo è l'associazione Open Mind. L’iniziativa è realizzata con il sostegno di Fondazione Perugia.
Dopo il successo dell’edizione 2024, che ha visto la partecipazione di oltre 50.000 utenti, UmbriaWine si preannuncia ricco di novità e di sorprese. Confermata la presenza di oltre 40 cantine umbre che animeranno gli iconici luoghi di: Piazza Repubblica, Piazza Italia, Giardini Carducci, Piazza Matteotti. Per completare la proposta eno-gastronomica la presenza dei migliori food truck regionali.
L’organizzazione metterà a disposizione dei produttori aderenti degli stand, in cui i vari operatori promuoveranno i loro prodotti ed effettueranno la somministrazione ai visitatori della manifestazione, a seguito dell’esibizione e ritiro del biglietto. Gli stand saranno operativi dalle prime ore del pomeriggio, per terminare a mezzanotte circa. Nelle zone dell’evento, oltre le attività di degustazione, saranno anche organizzate conferenze e dibattiti, con lo scopo di informare i partecipanti alla manifestazione sulle dinamiche principali del settore e sensibilizzare su alcune tematiche d’interesse sociale. Oltre a talk e conferenze, dal pomeriggio fino a tarda sera i partecipanti dell’evento potranno ascoltare i suoni dei migliori artisti live e dj set del panorama regionale, che si alterneranno nella splendida cornice del parco alle porte di Perugia.
Tante altre le collaborazioni confermate dell’edizione 2025, tra cui quella con Confagricoltura, CIA e AIS Umbria. Si rinnova anche la partnership con Umbria Top Wines, con cui verranno realizzate iniziative dedicate alla valorizzazione dei vini regionali di qualità, tra cui momenti di degustazione, masterclass ed approfondimenti, grazie al contributo Csr della Regione Umbria.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy