Comune
Il sindaco Avio Proietti Scorsoni con la consigliera regionale Laura Pernazza
E' onda lunga per il centrodestra ad Amelia. E il centrosinistra non si riprende. Non arriva nemmeno a sfiorare il pareggio. In casa campo largo si fa la disamina del voto e qualche straccio inizia a volare. L'ex segretario del Pd Piero Bernardini ci va giù pesante: del partito di Prodi e Veltroni non è rimasto niente, centro sparito, c'è solo la sinistra. In casa dei vincitori si fa festa, ovviamente. Gira insistentemente in rete un video in cui, con l’accompagnamento di una tromba da stadio, si intona “Chi non salta è un comunista”, irridendo l'avversario sulle note di “Bella ciao”. Intorno, tra i sostenitori del nuovo sindaco Avio Proietti Scorsoni, in verità sono pochi a saltare. Non perché siano comunisti. Ma perché il nuovo sindaco di Amelia da anni diffonde di sé un'immagine sobria, un taglio non gridato. E la sua piazza sembra adeguarsi.
In Umbria il centrodestra aveva progressivamente perso Terni, Perugia, le due Province, infine la Regione. Un trend a dir poco negativo per Proietti Scorsoni, eppure la sua coalizione non solo ha vinto, ma ha anche allungato sull'avversario. Alle scorse regionali il centrodestra ad Amelia contava solo 250 voti in più rispetto al centrosinistra. Alle comunali la distanza è diventata di oltre 600. Sicuramente la scelta del candidato Avio Proietti Scorsoni è una delle ragioni del successo: conosce bene la città; in nove anni di governo, da assessore e vicesindaco, ha ascoltato tutti, rendendosi disponibile; è una persona onesta, moderata, con una buona preparazione culturale e politica. Queste qualità, in realtà, sono proprie anche dell'altro candidato, Pompeo Petrarca; ma Proietti Scorsoni è stato evidentemente giudicato in modo positivo per la sua attività di governo. I debiti trovati in eredità dal centrosinistra, e sanati dal centrodestra con largo anticipo sui tempi, hanno pesato sul voto. Proietti Scorsoni è stato riconosciuto come un artefice del buon governo, uno che non spreca i soldi del contribuente. Da sinistra era stato criticato per il suo atteggiamento ragionieristico. Evidentemente il profilo del “ragioniere” piace più delle bandiere palestinesi.
Nel centrosinistra è stata giocata la carta di una forte immagine identitaria. È venuta ad Amelia a tenere un comizio addirittura Elly Schlein. L'idea, evidentemente, era quella di portare a votare tutta la gente di quell'area, anche quelli che si erano allontanati, raffreddati, distratti. Dai 2.417 voti delle regionali, si è passati a 2.770. La strategia un po' ha funzionato, ma non quanto quella di Avio Proietti Scorsoni, che ha strizzato l'occhio al centro, ai non allineati ideologicamente, agli incerti. Il centrodestra, alle regionali attestatosi a 2.675 voti, ha portato alle urne 3.377 votanti. Dai partiti arrivano i primi commenti al voto. Iil centrosinistra riflette. Azione chiede un cambiamento: “Le scelte future per conquistare la fiducia degli elettori si vincono portando un elettorato moderato (vedi ruolo decisivo a Perugia di Pensa Perugia e delle liste "centriste" a sostegno di Stefania Proietti)”. Avs viceversa sostiene la continuità col lavoro di Petrarca: “Petrarca ha saputo guidare una proposta politica coraggiosa e innovativa per Amelia. Il lavoro svolto con "Amelia un Patto Avanti" deve trovare continuità. Come Avs Terni ci auguriamo di poter collaborare con tutte le forze di opposizione per garantire un'opposizione battagliera e incisiva”.Nel centrodestra ora si pensa alla giunta e già circolano i primi nomi.
Da parte della Lega arriva una strizzata d'occhio al sindaco neo eletto: “La Lega sarà al suo fianco, pronta a condividere e sostenere con determinazione ogni iniziativa a favore della città. Un impegno che potrà contare anche sull’esperienza e sulla dedizione di Leonardo Pimpinelli, eletto consigliere comunale, a testimonianza dei risultati ottenuti in questi anni”. Si fanno le prime previsioni sull'esecutivo. I più scommettono sulla riconferma degli assessori uscenti, dato che la parola d'ordine di Avio Proietti Scorsoni in campagna elettorale è stata: continuità.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy