Politica
I presidenti delle due Province, Presciutti e Bandecchi
Massimiliano Presciutti per la Provincia di Perugia, Stefano Bandecchi per la Provincia di Terni. Sono questi i risultati delle elezioni che si sono tenute oggi, domenica 30 marzo, (di secondo livello e ponderato, al voto solo sindaci e consiglieri in base alla popolazione degli enti amministrati) nei due capoluoghi.
Presciutti, sindaco di Gualdo Tadino, ha sconfitto la candidata del centrodestra e primo cittadino di Castel Ritaldi, Elisa Sabbatini, con il 58% dei voti (356 assoluti e 49.794 ponderati), contro il 41,7% (265 assoluti e 35.684 ponderati) della sua sfidante. “Sono molto contento - ha detto Presciutti - anche perché il risultato è importante anche dal punto numerico. Una vittoria di squadra, segno evidente che il percorso intrapreso è quello giusto. Spero e credo che da domani si possa fare un buon lavoro con tutti i consiglieri. Vorrei ricordare Gino Scaramucci, primo presidente della Provincia, di Gualdo Tadino come me”. Le operazioni di voto si sono chiuse alle ore 20 presso il seggio costituito all’interno della Scuola Umbra di Amministrazione pubblica di Pila. Qui nell’arco dell’intera giornata si sono recati a votare 626 “grandi elettori”, ovvero il 75,42% degli aventi diritto. Stamattina alle 10 la proclamazione.
L'abbraccio dopo lo spoglio tra Elisa Sabbatini e Massimiliano Presciutti
È Stefano Bandecchi, sindaco di Terni di Alternativa Popolare, il nuovo presidente della Provincia di Terni. Una vittoria combattuta e ottenuta con evidente stacco di voti acquisiti da Terni e da molti comuni della fascia più piccola (quella fino ai 3 mila abitanti). È quindi questo l’esito della sfida elettorale che a Terni veniva giocata a tre, con i candidati alla Presidenza, oltre a Bandecchi, Lorenzo Lucarelli (sindaco di Narni) e Roberta Tardani (sindaco di Orvieto). Concluso lo spoglio elettorale, i voti ottenuti nei comuni sono stati così distribuiti. Per la "fascia A" (Comuni con popolazione fino 3.000 abitanti) i cui voti sono stati espressi sulla scheda azzurra, Lucarelli ha preso 90 voti, Bandecchi 55 e Tardani 69. Per la “Fascia B" (Comuni con popolazione superiore a 3.000 e fino 5.000 abitanti) che votavano con scheda arancione, i voti sono stati 18 per Lucarelli, 16 per Bandecchi e 17 per Tardani. Per la “Fascia D" (Comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino 30.000 abitanti) con scheda rossa, sono andati 21 voti a Lucarelli, 3 a Bandecchi e 25 a Tardani. Con la scheda viola per la "Fascia F" (Comuni con popolazione superiore a 100.000 fino 250.000 abitanti) i voti sono stati invece 5 per Lucarelli, 22 per Bandecchi e 5 per Tardani. La proclamazione ufficiale si terrà domani. La votazione per l’elezione del Presidente della Provincia di Terni, nel seggio allestito nella sala del consiglio provinciale a Palazzo Bazzani, si era chiusa alle 20 con l’85,57% dei votanti, pari a 350 sui 409 aventi diritto tra sindaci e consiglieri dei 33 Comuni del territorio. Alle urne, aperte dal mattino alle 8, l’affluenza alle 13 era stata del 47,9% (pari a 196 votanti) mentre alle 17 del 67,7%, corrispondente a 277 votanti. A Terni la votazione si era resa necessaria dopo la decadenza dall’incarico di presidente di Laura Pernazza (sindaco di Amelia) che era stata eletta in consiglio regionale con Forza Italia. Al suo posto, come reggente, era subentrato Francesco Maria Ferranti.
I momenti dello spoglio a Terni
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy