Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

GUBBIO

Basilica di Sant'Ubaldo in diretta in tutto il mondo: iniziati i lavori per lanciare le trasmissioni in streaming

06 Luglio 2025, 10:03

Basilica di Sant'Ubaldo in diretta in tutto il mondo: iniziati i lavori per lanciare le trasmissioni in streaming

Sono iniziati i lavori alla Basilica di Sant’Ubaldo a Gubbio per perfezionarne il cablaggio, rendendo così possibile effettuare dirette TV delle celebrazioni religiose più importanti con l’ausilio di tre telecamere e di un sofisticato sistema che consentirà di trasmettere in diretta anche da remoto, cioè senza l’obbligatoria presenza di operatori.

L’intervento, sostanzioso dal punto di vista economico, viene effettuato grazie all’impegno dei religiosi della basilica e di altre realtà eugubine, con la Diocesi che ha messo a disposizione know-how, progettazione e installazione, e renderà possibile mandare in diretta la messa celebrata ai piedi dell’urna che conserva il corpo incorrotto di Sant’Ubaldo a partire già dal prossimo 15 agosto, se non ci saranno intoppi sulla tabella di marcia.

In tutti i casi per l’11 settembre, giorno della traslazione di Sant’Ubaldo, la diretta è assicurata. Un servizio molto importante di cui potranno usufruire tutti gli eugubini, compresi coloro che per ragioni di salute non possono più salire fino a Sant’Ubaldo. Le celebrazioni potranno essere seguite in streaming sul sito della basilica e sui social diocesani anche da tutto il mondo. Uno sforzo dunque ammirevole, e da sostenere.

Sant’Ubaldo è universalmente riconosciuto come il Santo della Riconciliazione, che è la sorella gemella della pace. In questo momento in cui nel mondo ci sono quasi 60 conflitti bellici in atto, e dove la guerra in Ucraina, in Terra Santa e in Iran crea non poche preoccupazioni, tutte le sere dalla basilica di Sant’Ubaldo si eleva una preghiera di pace.

Don Giuseppe Ganassin, il rettore, e il suo vice don Pietro Benozzi, durante la Compieta (alle 21:15 fino alla fine di agosto) a cui partecipano tanti eugubini, hanno inserito - in accordo con il vescovo delle diocesi di Gubbio e di Città di Castello, Luciano Paolucci Bedini - la preghiera “Sant’Ubaldo, figlio e maestro della pace di Dio”, scritta proprio dal sessantesimo successore di Sant’Ubaldo nel 2023. La prima volta venne letta in Cattedrale durante il pontificale con l’intenzione di ripeterla tutti i giorni contro la guerra.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie