Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Modifiche al traffico per un centro storico di Gualdo Tadino più sicuro: tra le novità i dissuasori a scomparsa

29 Giugno 2025, 09:31

Modifiche al traffico per un centro storico di Gualdo Tadino più sicuro: tra le novità i dissuasori a scomparsa

Con l’arrivo dell’estate e il progressivo aumento di visitatori e residenti che scelgono di trascorrere il proprio tempo nel cuore cittadino, il centro storico di Gualdo Tadino si presenta più vivace e organizzato. A contribuire al dinamismo di questo periodo, anche la presenza di numerosi eventi, tra cui lo Street Food “Mangiami” in corso in questi giorni, che stanno attirando un pubblico variegato. In vista dell’afflusso estivo, l’amministrazione comunale, in collaborazione con la polizia locale, ha adottato una serie di misure che – spiegano dal comune – sono finalizzate a migliorare la vivibilità e la sicurezza degli spazi urbani, in particolare nelle zone a maggiore frequentazione.

Il comandante della polizia locale, il maggiore Gianluca Bertoldi, ha fornito chiarimenti sull’attuale regolamentazione della zona a traffico limitato (ztl), sottolineando come non siano stati apportati cambiamenti significativi rispetto agli anni precedenti. “In via Storelli – ha spiegato – la sosta è ancora consentita ai residenti, con accesso dal varco principale fino alle 20, e da via San Nicolò dopo le 20. Le stesse modalità si applicano anche a chi dispone di autorimesse nella zona, per agevolare l’accesso ai propri spazi”. Tra le novità, l’installazione di dissuasori a scomparsa – dispositivi omologati pensati per permettere comunque il passaggio dei mezzi di emergenza – che hanno lo scopo di garantire una maggiore tutela delle aree pedonali durante lo svolgimento degli eventi.

Anche l’assessore ai Trasporti e allo Sviluppo economico, Giorgio Locchi, ha ribadito l’impegno dell’amministrazione nel promuovere un centro più ordinato e fruibile. “Le recenti iniziative hanno permesso di vivere gli eventi in un contesto più armonioso – ha dichiarato – grazie anche all’ampliamento dell’orario dell’ascensore comunale e al miglioramento generale dell’accessibilità degli spazi pubblici”.

Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco Massimiliano Presciutti, che ha evidenziato l’importanza di un centro storico “a misura di persona”. “Vogliamo che diventi un luogo pienamente vissuto – ha affermato – le scelte compiute finora sono frutto di un confronto continuo con i diversi soggetti coinvolti, e stanno dando risultati positivi”. Con un calendario ancora ricco di appuntamenti estivi, l’invito dell’amministrazione è quello di continuare a vivere il centro con partecipazione, nel rispetto delle regole e in un clima di condivisione.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie