Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Viabilità

Gubbio, lavori in piazza Quaranta martiri: chiude via della Repubblica

Riprendono gli interventi con nuove modifiche alla circolazione

Euro Grilli

03 Gennaio 2025, 14:49

Piazza Quaranta martiri Gubbio

Piazza Quaranta martiri nelle giornate delle festività natalizie

I lavori di riqualificazione di piazza Quaranta martiri a Gubbio (un progetto da 5 milioni di euro del Pnrr) comportano ulteriori modifiche al traffico. Le variazioni entreranno in vigore subito dopo la Befana, esattamente dalle 8.30 di martedì 7 gennaio e si protrarranno fino alla mezzanotte di lunedì 24 febbraio.

Ci sarà divieto di circolazione in via della Repubblica, tratto compreso tra piazza Quaranta martiri e via Massarelli. Sempre divieto di circolazione in via della Repubblica, tratto compreso tra corso Garibaldi e via Massarelli, ad eccezione dei veicoli di residenti ed autorizzati per l’area che si trova nel tratto indicato, i quali potranno raggiungere e allontanarsi dal luogo di destinazione percorrendo il tratto di via della Repubblica compreso tra corso Garibaldi e via Gioia a senso unico alternato a vista.

Poi ci sarà l’inversione del senso di marcia di corso Garibaldi, tratto compreso tra via della Repubblica e via Cairoli. È previsto obbligo di svolta a sinistra verso corso Garibaldi per i veicoli provenienti da via Savelli della Porta - via della Repubblica, eccetto quanto previsto per il divieto di circolazione in Via della Repubblica, tratto compreso tra corso Garibaldi e Via Massarelli. Infine ci sarà l’obbligo di arrestarsi e dare precedenza per chi proviene da via Repubblica-corso Garibaldi all’incrocio tra corso Garibaldi e via Cairoli.



L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello che i lavori si concludano molto prima di quanto era stato inizialmente previsto dal precedente Governo Stirati con la ditta Calzoni obbligata a rispettare il termine del 30 marzo 2026. Per raggiungere questo traguardo, dopo un incontro in agosto voluto dal sindaco Vittorio Fiorucci e al quale avevamo partecipato la polizia locale, assessori e tecnici, rappresentati della ditta appaltatrice, era stata trovata una soluzione per accorciare di tempi: non una, ma due squadre al lavoro. Secondo indiscrezioni oggi il nuovo obiettivo potrebbe essere quello di concludere l’intervento entro il mese di maggio.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie