Cronaca
L'animale investito da un'auto lunedì lungo la strada Eugubina
Sabato mattina (30 dicembre) a Ponte d’Assi di Gubbio una giovane lupa è stata travolta e uccisa lungo la strada Eugubina. L’incidente si è verificato intorno alle 10,30 mentre un operaio stava recandosi a lavorare. Il ragazzo era alla guida della propria auto quando all’improvviso ha visto sbucare dalla vegetazione la lupa che stava inseguendo un gatto. Ha frenato cercando in tutti i modi di evitarla aiutandosi anche una sterzata vigorosa. L’impatto però è stato inevitabile. La lupa è morta sul colpo. L’operaio ha immediatamente avvisato la polizia locale che non è intervenuta perché “non di sua competenza”. Allora ha allertato la polizia veterinaria tramite il nosocomio comprensoriale di Gubbio e Gualdo Tadino. Sul posto è arrivata l’Asl e i tecnici del settore veterinario hanno provveduto a rimuovere la lupa morta, constatando anche che era incinta.
La notizia è rimbalzata subito nella frazione di Ponte d’Assi dove, ormai da settimane, sono stati effettuati diversi avvistamenti. “Dietro casa mia - ha detto un operatore commerciale della zona - ho visto cinque lupi tutti insieme e credetemi che è uno spettacolo per niente rassicurante. Quando sono in branco i lupi diventano pericolosissimi anche per l’uomo, bisogna stare attenti”.
Un cacciatore, impegnato nel fare rifornimento alla stazione di servizio lungo la statale racconta: “Proprio pochi giorni fa non lontano dalla zona di Villa Fassia abbiamo avvistato quattro lupi”.
Oltre alla preoccupazione per la presenza di animali selvatici e predatori gli eugubini restano sempre legati alla storia della lupa ammansita da San Francesco di Assisi, aneddoto riportato nei Fioretti del Poverello e collegata a due luoghi cari alla comunità: la chiesetta di Santa Maria della Vittoria dove sarebbe avvenuto l'incontro fra l'uomo e l'animale e la chiesetta dei Muratori nel cuore dell'acropoli.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy