Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Anno santo

Giubileo in Umbria, quali e dove le chiese per l'indulgenza plenaria: sono 43. L'elenco

Aperte le porte sante anche nelle 8 diocesi del territorio

Nicola Uras

30 Dicembre 2024, 00:57

Giubileo in Umbria, quali e dove le chiese per l'indulgenza plenaria: sono 43. L'elenco

L'avvio dell'Anno santo a Orvieto

Scattato il Giubileo anche in Umbria: tra sabato 28 e domenica 29 dicembre le 8 diocesi hanno celebrato l'avvio dell'Anno santo che papa Francesco a Roma ha aperto il 24 dicembre 2024. I vescovi hanno seguito le parole di Bergoglio, "la speranza non delude", e ufficializzato le chiese giubilari scelte in Umbria dove lucrare l'indulgenza secondo le regole della chiesa. Quali sono? Ecco l'elenco di tutte le 43 chiese.

Diocesi Perugia - Città della Pieve (arcivescovo Ivan Maffeis)
Cattedrale di San Lorenzo in Perugia, concattedrale dei Santi Protasio e Gervasio in Città della Pieve, chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista in Magione, chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista in Marsciano, chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena in Ponte Valleceppi, chiesa parrocchiale di San Sisto in Perugia, chiesa parrocchiale di Santa Lucia in Perugia, santuario della Madonna dei Bagni in Casalina di Deruta, santuario della Madonna delle Grondici in Tavernelle di Panicale, santuario della Madonna di Lourdes in Montemelino, santuario della Madonna della Misericordia in Ponte della Pietra in Perugia, chiesa dell'ospedale Santa Maria della Misericordia in Perugia, chiesa dell’Opera don Guanella in Montebello di Perugia.

Diocesi Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino (arcivescovo Domenico Sorrentino)
Cattedrale di San Rufino in Assisi, concattedrale di Santa Maria Assunta in Nocera Umbra, concattedrale di San Benedetto in Gualdo Tadino, basilica papale di San Francesco in Assisi, basilica papale di Santa Maria degli Angeli in Assisi, santuario della Spogliazione in Assisi.

Diocesi di Foligno (arcivescovo Domenico Sorrentino)
Cattedrale di San Feliciano in Foligno, chiesa di Sant’Agostino – santuario della Madonna del Pianto in Foligno, chiesa di San Francesco – santuario Sant’Angela da Foligno in Foligno; santuario della Madonna delle Grazie di Rasiglia in Foligno.

Diocesi Spoleto - Norcia (arcivescovo Renato Boccardo)
Basilica cattedrale di Santa Maria Assunta in Spoleto, santuario della Madonna della Stella in Montefalco retto dai Passionisti, basilica di Santa Rita in Cascia retta dagli Agostiniani, santuario di San Francesco al Monteluco di Spoleto retto dai Frati Minori.

Diocesi Città di Castello (vescovo Luciano Paolucci Bedini)
Cattedrale dei Santi Florido ed Amanzio in Città di Castello, basilica santuario della Madonna del Transito di Canoscio in Città di Castello.

Diocesi Gubbio (vescovo Luciano Paolucci Bedini)
Chiesa di San Francesco in Gubbio, basilica di Sant’Ubaldo in Gubbio, collegiata di Santa Maria della Reggia in Umbertide.

Diocesi Terni - Narni - Amelia (vescovo Francesco Antonio Soddu)
Cattedrale di Santa Maria Assunta in Terni, concattedrale dei Santi Giovenale e Cassio in Narni, concattedrale di Santa Firmina in Amelia, santuario Antoniano dei Protomartiri Francescani in Terni, santuario Santa Maria del Ponte in Narni Scalo, chiesa di Santa Maria dei Monticelli in Amelia, chiesa di San Pietro in Terni.

Diocesi Orvieto - Todi (vescovo Gualtiero Sigismondi)
Cattedrale di Santa Maria Assunta in Orvieto, concattedrale di Santa Maria Annunziata in Todi, basilica di Santa Cristina in Bolsena, santuario dell'Amore misericordioso in Collevalenza.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie