Lunedì 20 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Cultura

Trevi, stagione da applausi al teatro Clitunno con spettacoli per grandi e piccini

Successo senza precedenti per l’ultimo appuntamento in cartellone dedicato agli 80 anni dalla Liberazione dell’Italia

04 Maggio 2025, 00:01

Trevi, stagione da applausi al teatro Clitunno con spettacoli per grandi e piccini


È calato il sipario a Trevi sul palco del Teatro Clitunno dopo una stagione ricca di spettacoli di alto livello, apprezzati dal pubblico e dagli studenti, durante le mattinate riservate a loro.
L’ultimo appuntamento in cartellone del III atto della stagione di prosa di Trevi del Teatro al Centro - composto dal Teatro Belli di Antonio Saóines, Teatro di sacco, Magazzini Artistici e Povero, in collaborazione con la locale Amministrazione - ha riscosso un successo senza precedenti, catturando il pubblico, raccontando con intensità una vicenda della ResistenzaQuel mattino d’Aprile” per gli 80 anni della liberazione.


Una pièce toccante e drammatica. Germano Rubbi, al quale si deve il testo, Diletta Masetti, Fabrizio Bordignon e Amedeo Carlo Capitanelli hanno reso la rappresentazione un evento molto significativo per qualità drammaturgica e resa interpretativa, degna di chiudere in grande stile la stagione, che ha proposto temi anche di forte attualità dal difficile momento della classe operaia metalmeccanica alla condizione dell’essere umano nelle sue molteplici sfaccettature e alla storia dei grandi geni musicali, Ludwing van Beethoven, e al talento di Amy Winehouse, incredibile voce, dalla vita votata all’autodistruzione.


In scena anche il Giorno del RicordoViaggio in Istria”, con la presenza di Diego Zandel, scrittore friulano che dà voce e corpo ai testimoni delle guerre interetniche, vittime nel corso della Storia di violenze, soprusi e pregiudizi. In scena anche la Giornata della Memoria con la Disfatta – Gli ultimi giorni del bunker, un testo di Gianni Guardigli. Si sono avvicendati attori e attrici di grande fama, interpreti di enorme talento, presenza scenica e anche carisma.
L’ottima selezione degli spettacoli in grado di portare alla luce argomenti di attualità e di trattarli con delicatezza e spesso anche con il sorriso, ha fatto riflettere e pensare il numeroso pubblico. Una stagione record per l’aumento di abbonati e spettatori ad ogni performance messa in scena.


Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie