Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Cultura

Trevi, nella chiesa di San Francesco arriva il Brodsky Quartet

Il celebre complesso in scena sabato 3 maggio: proporrà musiche di Josef Haydn e Bedřich Smetana

02 Maggio 2025, 22:06

Trevi, nella chiesa di San Francesco arriva il Brodsky Quartet

Il Brodsky Quarter

Si può definire un evento unico in Umbria il concerto in scena sabato 3 maggio, alle 20,30, nella chiesa di San Francesco di Trevi. Questo poiché è di scena il Brodsky Quartet, uno dei più rinomati quartetti del nostro tempo che ha ottenuto ampio riconoscimento a livello mondiale grazie a progetti di collaborazione con artisti di spicco: Elvis Costello, Sting, Anne Sofie von Otter, Dawn Upshaw e Björk. Il quartetto si è poi esibito con importanti compositori, tra cui John Tavener, Witold Lutoslawski, Peter Sculthorpe e Peter Maxwell Davies. Dal suo debutto nel 1972, il Brodsky Quartet ha suonato più di 3000 concerti nei migliori palcoscenici del mondo e ha realizzato oltre 60 registrazioni.

Non solo, il complesso ha fatto la storia della musica con collaborazioni davvero rivoluzionarie coinvolgendo gli artisti più importanti del mondo con numerose esecuzioni dei cicli completi di quartetti di Schubert, Beethoven, Čaikovskij, Britten, Schoenberg, Zemlinsky, Webern e Bartok. Ora arriva a Trevi per proporre brani di Josef Haydn (1732-1809), Quartetto per archi in Do maggiore op. 54 n. 2 (1788), nei tempi: vivace, adagio, minuetto – trio e finale: Adagio – Presto – Adagio, e di Bedřich Smetana (1824-1884), il quartetto per archi n. 1 - Dalla mia vita (1876): allegro vivo appassionato, allegro moderato à la Polka e largo sostenuto. Sappiamo che quasi tutti i quartetti d’archi suonano seduti, i componenti del Brodsky Quartet preferiscono rimanere in piedi mentre suonano, “poiché - come affermano - ritengono che ciò contribuisca a mantenere vivacità e attenzione durante l’esecuzione. Solo la violoncellista Jacqueline Thomas rimane seduta. In passato, utilizzava un archetto allungato per mantenere il suo strumento all’altezza giusta quando suonava in piedi”. Nel concerto trevano si ascolteranno preziose pagine musicali di Haydn e Smetana, interpretate dal quartetto più longevo al mondo e celebre, il Brodsky Quartet, il cui nome è ripreso dal grande violinista russo Adolf Brodsky.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie