TENNIS
"Una novità è che non sono più il numero uno al mondo, quindi cambia un po' la prospettiva. Ora devo inseguire", sono le parole di Jannik Sinner dopo la sconfitta in finale agli Us Open contro Carlos Alcaraz, ritornato in vetta al ranking Atp. Dopo essersi divisi i quattro tornei del Grande Slam - Australian Open e Wimbledon per Jannik, Roland Garros e Us Open per Carlitos - l'altoatesino inizia ora l'inseguimento allo spagnolo, con la promessa di uscire dalla zona di comfort.
Alcaraz ha attualmente un vantaggio su Sinner di 760 punti e, mentre l'azzurro deve difendere 2880 punti, la strada sembrerebbe in discesa per Carlos, che ne ha soltanto 950. Il primo impegno di Jannik sarà a Pechino, dove lo scorso anno aveva perso contro lo spagnolo in finale. In Cina deve difendere i 330 punti guadagnati nel 2024, mentre Alcaraz sarà impegnato a Tokyo, dove potrà pareggiare i punti conquistati l'anno scorso proprio nella capitale cinese.
I due si rincontreranno al Masters 1000 di Shanghai, vinto nel 2024 da Sinner contro Djokovic: Jannik dovrà difendere 1000 punti, contro i soli 200 di Carlos. Diversamente dalla scorsa stagione, Sinner non resterà fermo ad attendere le Finals: ha già confermato la sua presenza all'Atp 500 di Vienna, un torneo che potrebbe permettergli di ridurre il gap.
Un altro passaggio cruciale sarà il Masters 1000 di Parigi, che da quest'anno si terrà nella nuova arena alla Défense, ex Bercy. Dodici mesi fa lo spagnolo si fermò al terzo turno con appena 50 punti, mentre l'italiano non partecipò. Anche qui molto dipenderà dalle strategie: con il numero 1 già assicurato, Alcaraz potrebbe rinunciare; allo stesso modo Sinner, se fuori dalla corsa, potrebbe decidere di preservare le energie.
Il momento clou sarà Torino, dove Sinner deve difendere la cambiale più pesante: i 1500 punti conquistati con il trionfo dello scorso anno davanti al pubblico di casa. Per Alcaraz, invece, il bottino da difendere è molto più leggero, appena 200 punti frutto di una sola vittoria.
L'Atp 500 di Pechino andrà in scena da giovedì 25 settembre a giovedì 1° ottobre, sui campi in cemento dell'Olympic Green Tennis Centre, nel cuore della capitale cinese. Il torneo sarà visibile sui canali Sky Sport.
I prossimi impegni confermati sono il Masters 1000 di Shanghai (1-12 ottobre), il Six Kings Slam (15-18 ottobre) e l'Atp 500 di Vienna (20-26 ottobre), prima delle Finals che si giocheranno dal 10 al 17 novembre a Torino.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy