Tv
Ambientata nella suggestiva Cappadocia, questa serie prodotta da TIMS&B Productions intreccia vendette familiari, amori proibiti e colpi di scena mozzafiato, seguendo le vicende dei gemelli Nuh e Melek contro il loro passato travagliato. Ecco 7 curiosità che (forse) non sapevi sulla serie tv che ha fatto innamorare milioni di telespettatori.
La serie è girata nella magica regione della Cappadocia, un sito Unesco famoso per i suoi "camini delle fate", formazioni rocciose uniche, e antichi palazzi scavati nella roccia. Secondo un reportage di TV Sorrisi e Canzoni, il team di produzione ha scelto questa location anche per il suo simbolismo: il contrasto tra paesaggi aridi e lussureggianti riflette i conflitti emotivi della trama. Scene iconiche come la Notte dell’Henné, una tradizionale festa prematrimoniale turca, sono state filmate in villaggi storici, aggiungendo autenticità culturale alla fiction.
La notte nel cuore riunisce attori già amati dai fan delle dizi in Italia. Aras Aydın, che interpreta il tormentato Nuh, era Behram in Tradimento, mentre Hafsanur Sancaktutan, la dolce ma determinata Melek, ha incantato come Leyla in If You Love. Esra Dermancıoğlu (Hikmet) e Bülent Polat (Bunyamin) sono ricordati per i loro ruoli in Terra amara (rispettivamente Behice e Gaffur), e Burak Sergen (Samet, il patrigno) era il padre di Emir in Endless Love.
In Turchia, la serie è composta da 34 episodi da circa 130 minuti ciascuno, trasmessi su Show TV dal 12 settembre 2024 al 29 maggio 2025. Per l'Italia, Mediaset ha suddiviso ogni episodio in puntate più brevi da 40-45 minuti, trasmettendo tre segmenti a serata, inizialmente la domenica e poi anche il martedì. Questo formato, che allunga la serie a circa 34 settimane, ha reso La notte nel cuore uno degli appuntamenti fissi dell'estate 2025, con un successo paragonabile a quello di Terra amara.
La trama ruota attorno a Sumru (Ece Uslu), che abbandona i gemelli Nuh e Melek nel 1997 per sposare il ricco Samet Şansalan. I gemelli, cresciuti dalla nonna, tornano per vendicarsi, intrecciando amori complessi: Nuh con Sevilay, Melek con Cihan. Non mancano i momenti scioccanti come il tentato suicidio di Melek o la morte accidentale di Gurcan hanno generato discussioni accese su social e fanpage della serie tv.
Hafsanur Sancaktutan (Melek) e Aras Aydın (Nuh) hanno lavorato intensamente per rendere credibile il legame tra i gemelli. Secondo un'intervista su iO Donna, i due attori hanno trascorso settimane a costruire la loro intesa, studiando gesti e dinamiche per trasmettere un rapporto fraterno autentico. Hafsanur, nata a Istanbul da madre georgiana, porta una sensibilità unica a Melek, mentre Aras, già noto per il suo ruolo in Tradimento, dà a Nuh un'intensità impulsiva. Una chimica che non è passata inosservata nemmeno ai numerosi fan della fiction che sui social lodano la "chimica perfetta" tra i gemelli.
Gli ottimi ascolti in Italia hanno alimentato speculazioni su una possibile seconda stagione. TIMS&B Productions starebbe valutando l'idea di un seguito, ma per ora nulla è confermato.
Ilker Aksum, che interpreta il vendicativo Tahsin, è uno dei personaggi più discussi. La sua performance alterna momenti di rabbia a vulnerabilità, rendendo Tahsin un antagonista complesso. Su X, diversi utenti amanti della serie, consigliano di guardare le sue scene in lingua originale per apprezzare le sfumature del personaggio interpretato da Aksum, un veterano del cinema turco.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy