UMBRIA
Carlo Acutis santo oggi 7 settembre
Carlo Acutis, dichiarato venerabile nel 2019 e beatificato nel 2020, oggi 7 settembre 2025 in piazza San Pietro (Città del Vaticano) diventa santo. Il primo santo millennial della storia. Lo sarebbe potuto già essere lo scorso 27 aprile, ma la porte di Papa Francesco (il 21 aprile) portò prima alla sospensione della canonizzazione e poi al rinvio alla data odierna.
Ma chi era Acutis? Nato a Londra il 3 maggo 1991, visse e studiò a Milano ma – devoto di San Francesco di Assisi - trascorse lunghi periodi nella città serafica (all'età di 9 anni i genitori - Andrea e Antonia - acquistarono una casa proprio ad Assisi), dove ancora oggi in molti lo ricordano andare a messa ma anche semplicemente giocare per vicoli. Sin da piccolo manifestò una fortissima fede cattolica, che lo portò ben presto ad accostarsi quotidianamente all’Eucaristia e alla preghiera del Rosario. La sua passione più grande era l’informatica, nella quale dimostrò eccellenti capacità. Anche queste furono messe al servizio del Vangelo, dal momento che Carlo, diventato catechista giovanissimo, si adoperò ad usare Internet per opere di apostolato, ideando, tra le altre cose, una mostra online sui miracoli eucaristici.
Colpito da una forma di leucemia fulminante, la visse come prova da offrire per il Papa e per la Chiesa: morì in pochi giorni il 12 ottobre 2006 all'ospedale San Gerardo di Monza. I resti mortali, per sua volontà, riposano ad Assisi: prima al cimitero locale, ancora oggi meta di pellegrini, e dal 6 aprile 2019 nella chiesa di Santa Maria Maggiore.
Il 10 ottobre 2020, dopo il riconoscimento di un miracolo nel 2013 in Brasile, Carlo è stato beatificato nella basilica papale di San Francesco nel corso di una celebrazione presieduta dal cardinale Agostino Vallini, legato pontificio per le basiliche di San Francesco e di Santa Maria degli Angeli in Assisi sotto il pontificato di papa Francesco.
Lo stesso Pontefice argentino, il 23 maggio 2024, autorizzò la promulgazione del decreto relativo al secondo miracolo preso in esame per la canonizzazione, quello compiuto su Valeria, risvegliatasi inspiegabilmente da un coma profondo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy