TENNIS
La sfida di questa notte in semifinale agli Us Open è la quarta in totale tra Jannik Sinner e Felix-Auger Aliassime, dopo l'ultimo incontro andato in scena meno di un mese fa ai quarti di finale del Masters 1000 di Cincinnati. La difesa del titolo per l'altoatesino passa per il canadese, un avversario da non sottovalutare che potrebbe mettere in difficoltà il numero uno al mondo: negli scontri tra i due, infatti, è il 25enne di Montreal in vantaggio.
Sinner arriva al penultimo atto dello slam statunitense forte di una striscia di 26 vittorie consecutive nei tornei major su cemento. Dal canto suo, Auger-Aliassime sembra aver ritrovato la sua grinta, che lo ha portato - dopo le vittorie sul numero tre al mondo Sasha Zverev, Rublev e de Minaur - a ritrovare una semifinale slam dopo quattro anni, l'ultima nel 2021 sempre a New York. "Voglio dire, punti di forza e debolezze... Jannik, non molti punti di forza, eh? Ci sono tanti punti deboli nel suo gioco", ha scherzato il canadese. "Cosa dire del gioco di Jannik? A volte è stato ovviamente intoccabile... Onestamente, nella prossima partita non mi concentrerò più sul mio avversario che su me stesso".
Sono tre in totale i precedenti tra il numero uno al mondo e il canadese, con Auger-Aliassime in vantaggio di 2-1 - entrambi i match vinti nel 2022: "È migliorato molto. Bisogna riconoscere i meriti quando sono dovuti. Quando qualcuno lavora duro, migliora e arriva a quel livello, non puoi fare altro che toglierti il cappello. Ovviamente è quello che spero di fare anch’io nella mia carriera: migliorare in quel modo. Lo scenario ideale sarebbe stato batterlo a Cincinnati, ma se dovessi affrontarlo nel prossimo turno, ora so meglio cosa aspettarmi. Prima di quella partita non giocavamo contro dal 2022" - ha dichiarato il tennista di Montreal dopo la vittoria su de Minaur.
Il primo incontro tra Auger-Aliassime e Sinner risale al 5 maggio 2022, ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid. L'altoatesino - all'ora numero 12 del ranking -, è stato dominato dal canadese, che era il numero 10 del ranking ed 8 del seeding, che si è imposto nettamente con il punteggio di 6-1, 6-2.
"Non mi era mai successo di perdere 6-1, 6-2 in poco meno di un'ora, tutto questo mi ha steso - ha detto Sinner -. A mezzanotte ero con Vagnozzi a guardare i video della partita. Proviamo a dimenticare quello che è successo".
Il secondo incontro arriva pochi mesi dopo, il 19 agosto 2022, sul cemento di Cincinnati. Sempre in un ottavo di finale di un Masters 1000, l'azzurro viene sconfitto dopo due ore e 24 minuti di gioco. L'altoatesino non sfrutta due match point sul servizio di Auger-Aliassime e una situazione di punteggio di 6-2, 6-5 a suo favore.
"È una sconfitta dura da digerire anche se nel complesso penso sia stata una buona partita - ha dichiarato Sinner dopo la fine dell'incontro - ho avuto due match point ma non sono riuscito a chiuderla. Nel tie break ha giocato bene lui così come all'inizio del terzo set. Ho avuto le mie occasioni per rientrare ma oggi purtroppo non è andata".
L'ultimo incontro tra i due meno di un mese fa, il 14 agosto scorso. In un'ora e undici minuti di gioco Sinner ha sconfitto il canadese con il punteggio di 6-0, 6-2, conquistando la prima vittoria contro Auger-Aliassime.
Visualizza questo post su Instagram
"È stata una partita ottima da parte mia, oggi ho servito bene ma soprattutto ho risposto bene, ho fatto tante cose in modo positivo. Sono riuscito ad alzare il livello, era quello che volevo - ha detto Sinner a fine partita -. Sono contento di essere nella posizione dove sono, ora vediamo come va in semifinale. Ogni match è diverso, non giochi sempre con lo stesso giocatore. Penso di aver risposto molto bene, ho servito bene ma la chiave è stata la risposta. Ho cambiato qualcosina, comunque alla fine è molto difficile giocare contro di lui. Serve bene, si muove bene, fisicamente è in grande forma. Ci siamo preparati nel modo migliore, credo di aver giocato un ottimo tennis".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy