Lunedì 13 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

televisione

Sanremo, Pippo Baudo re con 13 conduzioni: scopri chi sono state le donne al timone del Festival

Annalisa Ercolani

20 Agosto 2025, 20:29

Sanremo, Pippo Baudo re con 13 conduzioni: scopri chi sono state le donne al timone del Festival

Festival di Sanremo

Dal 1951 a oggi il Festival di Sanremo non è stato soltanto una gara musicale, ma anche il palcoscenico dei grandi volti della televisione italiana. Pippo Baudo resta il re incontrastato con 13 edizioni condotte, seguito da Mike Bongiorno con 11, mentre Amadeus ha eguagliato nel 2024 il record di cinque conduzioni consecutive.

Le origini riportano a Nunzio Filogamo, che ha accompagnato le prime quattro edizioni, quando il Festival si svolgeva ancora tra i tavolini del Casinò di Sanremo. Con Mike Bongiorno, negli anni ’60, arriva la vera rivoluzione televisiva: il Festival diventa uno show nazionale seguito da milioni di italiani. Poi il lungo regno di Baudo, capace di reinventarsi in epoche diverse, fino a prendersi anche la direzione artistica nel 1994.

Le donne, invece, sono state pochissime: da Loretta Goggi, prima conduttrice principale nel 1986, a Raffaella Carrà nel 2001, passando per Simona Ventura (2004) e Antonella Clerici (2010). Oggi il ruolo del conduttore è molto più che annunciare canzoni: è scegliere artisti, ospiti, costruire lo spettacolo. Amadeus lo ha dimostrato con cinque edizioni record, tra giovani talenti e ritorni storici, riportando il Festival al centro della cultura pop italiana. La sfida futura sarà proprio questa: restare fedeli alla tradizione, ma con lo sguardo rivolto alle nuove generazioni.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie