Spettacolo
Una festa pubblica a sorpresa per Valeria Ciangottini in occasione del suo 80esimo compleanno che ha avuto luogo ieri mattina alle 12 nella sala del consiglio comunale di Città di Castello per onorare al meglio la ragazzina de La dolce vita che ha avuto il giusto e meritato tributo ad un’artista e attrice di tv, cinema e teatro.
“L’amministrazione comunale con gratitudine a Valeria Ciangottini, icona intramontabile del cinema e del teatro che col suo grande talento artistico ha contribuito alla crescita culturale di Città di Castello”. Sono le parole impresse sulla targa ufficiale con il logo del comune che il sindaco, Luca Secondi, ha consegnato al termine di alcuni importanti ed emozionanti momenti nella sala consiliare alla poliedrica attrice nel giorno speciale del compleanno, a nome della comunità tifernate, in segno di gratitudine e riconoscenza per la straordinaria carriera spesso legata alla città che da anni ha scelto come terra di origine.
“La città di Alberto Burri, Carlo e Nino Fuscagni, Monica Bellucci, Valentina Lodovini, Salvatore Sciarrino, Vincenzo Mollica ed altri importanti rappresentanti dello spettacolo e dell’arte è onorata di celebrare oggi un’altra stella del firmamento cinematografico e teatrale come Valeria Ciangottini, che ha contribuito a diffondere fra i giovani in particolare, la passione per il cinema e il teatro con grandi risultati”, ha concluso il sindaco Secondi al termine della partecipata e sentita cerimonia prima della consegna della targa ufficiale e di un pregiato manufatto artigianale realizzato per l’occasione dalle maestre-tessitrici della cooperativa Tela Umbra.
Visibilmente commossa e felice da tanto affetto e calore, dimostrato anche dalla presenza nella sala consiliare gremita come nelle grandi occasioni, Valeria Ciangottini ha manifestato tutta la sua gioia per la bellissima sorpresa. “E’ il compleanno con il regalo più bello della mia vita. Il riconoscimento del Comune attraverso il sindaco, i tanti amici presenti oggi mi hanno commosso e fatto sentire orgogliosa di appartenere a questa bellissima città e comunità”, ha dichiarato l’attrice nel ringraziare i tanti giovani aspiranti attori di cinema e teatro che l’hanno seguita ed onorata della loro presenza nella scuola di teatro che diversi anno fa fondò proprio a Città di Castello”.
Di giornata straordinaria ha parlato il senatore Walter Verini, che ha definito il traguardo di vita e di brillantissima carriera di Valeria Ciangottini il “traguardo di tutti noi che oggi ci stringiamo a lei con orgoglio in un abbraccio collettivo di gratitudine e ammirazione”. Mamma tifernate e padre umbertidese, Valeria Ciangottini nasce a Roma e appena quattordicenne diviene il volto iconico dell’ideale adolescenziale felliniano ne La dolce vita, simbolo di grazia e purezza, un ruolo che la caratterizzerà per sempre. Dopo quella folgorazione mondiale interpreta molti ruoli di primo piano, da un film della serie Don Camillo a pellicole di grandi registi quali Bolognini e Zurlini, ma anche alcune francesi, diretta tra gli altri da Roger Vadim anche in virtù della sua formazione all’Actor’s Studio, Di assoluto rilievo la sua partecipazione a mitici sceneggiati Tv.
Nel corso della presentazione, condotta dal giornalista Massimo Zangarelli, fra i promotori dell’iniziativa, è stato mandato in onda a sorpresa (un vero e proprio regalo di compleanno) un video realizzato dalla regista Elena Giogli con la collaborazione di Cristian Doti e Francesca Lombezzi, che racchiude i momenti più significativi della sfavillante carriera della Divina Valeria.
Ulteriore sorpresa finale gli auguri attraverso un video dell’attrice, Valentina Lodovini, sua allieva, recente protagonista di Unicorni, film di apertura del Giffoni Festival 2025: “Buon compleanno Valeria”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy