Mercoledì 24 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

SPETTACOLO

Piracy Shield contro la pirateria di film, musica e serie tv: "Chiuderà in trenta minuti siti che diffondono materiale illegalmente"

Ilaria Albanesi

01 Agosto 2025, 16:11

Piracy Shield contro la pirateria di film, musica e serie tv: "Chiuderà in trenta minuti siti che diffondono materiale illegalmente"

Nuova stretta sulla pirateriaAgcom annuncia che da ora sarà possibile segnalare contenuti illeciti che violano il diritto d'autore - in particolare di opere cinematografiche e musicali: "Finalmente Piracy Shield è pronto ad abbattere in trenta minuti siti e applicazioni criminali che diffondono illegalmente prime cinematografiche, nuove serie tv e musica live - ha dichiarato Massimiliano Capitanio, Commissario Agcom - . Con la decisione presa da Agcom nella riunione di mercoledì, la piattaforma usata per contrastare la pirateria nello sport ora compie un ulteriore passo in avanti, come richiesto a larghissima maggioranza anche dal Parlamento".

"Per contrastare un cancro che ruba agli italiani 2 miliardi di euro ogni anno e fa perdere ai nostri giovani oltre 10.000 posti di lavoro queste misure sono utili, ma non sufficienti. Serve più comunicazione per ricordare che la pirateria è un reato gestito dalle mafie, che gli utenti rischiano multe fino a 5000 euro e che con l'aggiornamento della lista degli eventi in chiaro saranno sempre di più le occasioni per fruire di sport e cultura gratuitamente e legalmente".

Le nuove modifiche al regolamento sul diritto d'autore online consentono di ampliare il raggio d'intervento delle ingiunzioni dinamiche a tutti i soggetti che risultano titolare di eventi live che ora sono legittimati a presentare istanza all'autorità per violazioni che riguardano contenuti audiovisivi trasmessi in diretta e, di conseguenza, ad accreditarsi alla piattaforma Piracy Shield - anche tramite Associazioni o Federazioni antipirateria.

Attraverso le nuove misure sarà possibile bloccare l'accesso a contenuti diffusi in modo illecito già dopo appena trenta minuti dalla trasmissione di tali, mediante il blocco della risoluzione DNS dei nomi di dominio e il blocco dell'instradamento del traffico di rete verso gli indirizzi IP prevalentemente destinati ad attività illecite. I segnalatori sono tenuti a effettuare le segnalazioni sulla piattaforma Piracy Shield con la massima diligenza, al fine di evitare di segnalare risorse che presentano un alto rischio di overblocking.

Cosa si rischia

In caso di mancato rispetto delle condizioni e dei requisiti alla base di Piracy Shield, l'utente rischia di essere sospeso dell'accreditamento della piattaforma stessa da parte dell'Autorità - con la possibilità che i contenuti vengano sbloccati entro sei mesi. I segnalatori hanno facoltà di chiedere in ogni momento ad Agcom lo sblocco delle risorse non più destinate ad attività illecita. Per le violazioni del diritto d'autore e dei diritti connessi da parte dei fornitori di servizi di media audiovisivi è previsto l'avvio di un procedimento sanzionatorio, così come stabilito dalle nuove disposizioni del Testo unico sui servizi di media audiovisivi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie