Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

CUCINA

Fatto in casa da Benedetta, ecco la ricetta perfetta per l'insalata di mare da servire come antipasto o secondo piatto

Annalisa Ercolani

16 Luglio 2025, 08:55

Fatto in casa da Benedetta, ecco la ricetta perfetta per l'insalata di mare da servire come antipasto o secondo piatto

Benedetta Rossi

L’insalata di mare, presentata da Benedetta sul suo sito, è un grande classico della cucina italiana, perfetta come antipasto o secondo piatto nelle tavolate di festa e nelle cene tra amici. Si distingue per la sua freschezza e semplicità, proponendo una combinazione di ingredienti genuini che esaltano il sapore del pesce.

La versione di Benedetta utilizza solo pesce fresco: polpo, calamari, seppie e gamberetti, raccomandando di affidarsi al pescivendolo di fiducia per assicurare la massima qualità. Per arricchire il piatto, aggiunge la giardiniera — verdure sott’aceto tipiche della cucina italiana — e per il condimento si affida ai grandi classici: olio extravergine d’oliva, succo di limone, abbondante prezzemolo tritato, sale e pepe.

La preparazione prevede una cottura separata dei diversi tipi di pesce, con alcune accortezze per ottenere la giusta consistenza: il polpo viene lessato e lasciato raffreddare nella sua acqua di cottura, per risultare più morbido, con un “trucchetto della nonna” che suggerisce di aggiungere un tappo di sughero durante la cottura. Anche seppie, calamari e gamberetti vengono lessati rapidamente, rispettando i tempi diversi di cottura per mantenere ogni ingrediente tenero e saporito. Tutto il pesce viene poi tagliato (calamari e seppie a striscioline, il polpo in pezzi da 2-3 cm) prima di essere unito in una ciotola con la giardiniera, il condimento a base di limone, olio e prezzemolo, e mescolato delicatamente per amalgamare i sapori. 

La forza dell’insalata di mare sta anche nella possibilità di personalizzazione: alcune varianti prevedono l’aggiunta di vongole, cozze o verdure fresche a dadini al posto della giardiniera, altre ancora preferiscono servire il pesce condito solo con limone ed erbe aromatiche. L’importante, secondo Benedetta, è rispettare la freschezza degli ingredienti. Il piatto va fatto riposare in frigorifero e servito freddo, per esaltare la sua freschezza, ma non troppo freddo per non attenuare il profumo del mare che lo caratterizza. Ideale per pranzi domenicali, cene estive all’aperto, ma anche per occasioni speciali come Natale e Capodanno, l’insalata di mare rimane una ricetta facile dalla grande resa, capace di stupire con poca fatica.

Benedetta infine invita a commentare la ricetta condividendo le proprie personalizzazioni, lasciando spazio alla fantasia e ai gusti personali, sostenendo così la tradizione della cucina casalinga italiana, in cui ogni tavola racconta una storia diversa(fonte: https://www.fattoincasadabenedetta.it/ricettari/dolci-al-cocco/)

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie