CUCINA
Benedetta Rossi
Quando arriva il caldo, la pasta fredda diventa un’alleata irrinunciabile: è comoda, buona, si prepara in anticipo e si adatta a mille occasioni. Dalla giornata in spiaggia alla pausa pranzo in ufficio, dalla scampagnata al buffet in terrazzo, è sempre la scelta giusta. E vogliamo parlare del piacere di trovarla già pronta in frigo, al rientro a casa, senza dover accendere i fornelli?
Tutti i vantaggi e qualche trucco firmato Benedetta Rossi
Versatile e semplice, certo. Ma per una pasta fredda davvero buona, ci sono alcune accortezze da seguire. Intanto, partiamo dalla scelta del formato: meglio puntare su paste corte che trattengano bene i condimenti – fusilli, penne rigate, rigatoni o farfalle. La cottura è fondamentale: deve essere al dente, quindi scolatela un paio di minuti prima del tempo indicato. E subito sotto l’acqua fredda: un passaggio veloce ma decisivo per fermare la cottura ed evitare che la pasta si incolli.
Visualizza questo post su Instagram
Condimenti: sì, ma con criterio
La pasta fredda permette tante varianti, dalle più leggere come quella mediterranea o alla greca, a versioni più ricche come quella con salmone e pistacchi o prosciutto crudo. Ma occhio a non esagerare: troppi ingredienti rischiano di coprire i sapori e appesantire il piatto. Evitiamo i formaggi troppo morbidi o le salse dense come la maionese, meglio optare per ingredienti freschi e leggeri. Il pesto, ad esempio, è perfetto. Tagliamo tutto a pezzetti piccoli, per rendere ogni forchettata equilibrata e piacevole. E se il condimento risulta un po’ asciutto? Niente paura: tenete da parte mezzo bicchiere di acqua di cottura, può sempre tornare utile per ammorbidire il tutto.
Conservazione
Uno dei vantaggi della pasta fredda è che si può preparare in anticipo. Una volta pronta, lasciamola raffreddare bene prima di metterla in frigorifero, dentro un contenitore ermetico, meglio se in vetro. L’ideale sarebbe consumarla entro 3 o 4 ore, ma può durare tranquillamente anche un paio di giorni. Dopo, però, meglio evitare.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy