Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Tennis

Sinner, ecco dove è stato più visto il trionfo a Wimbledon: una regione lo sorprende

Ascolti da record per la finale contro Alcaraz, ma non ovunque l’Italia si è fermata per vederlo vincere: i dati regionali rivelano una geografia inattesa della passione

Ambra Costanzi

15 Luglio 2025, 18:37

Sinner, ecco dove è stato più visto il trionfo a Wimbledon: una regione lo sorprende

Jannik Sinner esulta dopo la vittoria a Wimbledon 2025 su Alcaraz (LaPresse)

Più di 5 milioni e mezzo di italiani davanti alla tv, uno share medio del 40,4% e un picco da 7,6 milioni di spettatori al match point: la finale di Wimbledon vinta da Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz è stata un evento nazionale. Ma la mappa dell’audience riserva sorprese: non tutte le regioni hanno seguito con la stessa intensità lo storico trionfo dell’azzurro.

A dominare la classifica regionale degli ascolti non è infatti il Trentino Alto Adige, terra d’origine di Sinner, ma le Marche, dove lo share ha toccato il 50,4%. A seguire Emilia-Romagna (49,7%) e Toscana (47,2%), regioni che si confermano tra le più appassionate di tennis in Italia.

Il dato più sorprendente? Il Trentino Alto Adige si è fermato al 13° posto, con un modesto 35,5%. Un risultato che ha colpito anche i media locali e che alcuni spiegano con la minore diffusione di Sky o la preferenza per altri canali non rilevati dall’Auditel. Fatto sta che la regione d’origine di Sinner, dove il tennis è parte dell’identità culturale, ha fatto registrare numeri inferiori alla media nazionale.

In fondo alla classifica, invece, Basilicata e Calabria, con rispettivamente il 18,5% e il 20,1%. Un divario che potrebbe essere legato alla diversa copertura dei canali in chiaro e a fattori socio-demografici.

La top 5 delle regioni più “innamorate” di Sinner

  1. Marche – 50,4%

  2. Emilia-Romagna – 49,7%

  3. Toscana – 47,2%

  4. Sardegna – 45,8%

  5. Friuli-Venezia Giulia – 44,7%

Anche Lazio, Liguria, Molise e Veneto superano la soglia del 40%. I dati, riportati dal Corriere dello Sport e ripresi da altri media nazionali, raccontano un’Italia che si è fermata per Sinner, ma con accenti diversi da Nord a Sud.

La portata dell’evento, trasmesso su Sky e in chiaro su TV8, ha permesso a milioni di italiani di seguire in diretta la partita. Non solo sportivi, ma anche curiosi, famiglie e fan dell’ultimo momento: lo share parla chiaro. E dimostra che Sinner è ormai molto più di un campione del tennis. È diventato un volto riconoscibile, un simbolo nazionale, capace di unire il Paese davanti alla tv. come ai tempi dei Mondiali.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie