Tennis
Sinner - Djokovic semifinale a Wimbledon 2025: venerdì pomeriggio l'incontro
Jannik Sinner contro Novak Djokovic, atto quarto. Venerdì 11 luglio 2025 andrà in scena la semifinale più attesa di Wimbledon, quella tra il numero uno del mondo e il sette volte campione sui prati di Church Road. Un duello generazionale che torna a infiammare il Centre Court dopo l’epica rimonta del serbo nel 2022 e la vendetta dell’altoatesino in Australia nel 2024.
La semifinale tra Sinner e Djokovic è in programma venerdì 11 luglio, non prima delle 14:30 ora italiana. Sarà il secondo match sul Centre Court, subito dopo la prima semifinale tra Carlos Alcaraz e Taylor Fritz. L’orario esatto dipenderà dalla durata del match precedente.
La partita sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport Tennis (203) e Sky Sport 4K (213). In streaming sarà visibile su Sky Go e NOW, per abbonati. Per chi preferisce il commento testuale, è prevista la diretta live su OA Sport, che seguirà ogni punto in tempo reale.
Per Djokovic non è solo l’ennesima corsa al titolo: è anche la sfida contro il giocatore che lo ha fatto tremare più di tutti nelle ultime stagioni. Dopo l’intervento al ginocchio e i mesi difficili, il serbo è tornato competitivo e ha superato Flavio Cobolli nei quarti in quattro set, dimostrando che l’esperienza conta ancora.
Sinner, da parte sua, ha eliminato Ben Shelton senza perdere un set, gestendo anche il fastidio al gomito che lo ha condizionato nei match precedenti. Un particolare che non è passato inosservato: come riportato da La Gazzetta dello Sport, lo staff medico dell’azzurro avrebbe studiato un trattamento conservativo per evitare peggioramenti e permettergli di scendere in campo al 100%. Il problema al braccio destro resta monitorato, ma non sembra al momento tale da comprometterne la tenuta.
La semifinale di Wimbledon 2022, persa da Sinner in cinque set dopo essere stato avanti 2-0, è ancora una ferita aperta. Ma quella sconfitta fu anche l’inizio della sua ascesa. Da allora, l’azzurro ha battuto Djokovic due volte (a Torino e a Melbourne), dimostrando di saper reggere mentalmente e tecnicamente il confronto.
Chi vince questa partita non conquisterà solo un posto in finale, ma prenderà anche una forte posizione nella corsa al dominio sull’erba, tradizionalmente territorio di Novak. Per Sinner sarebbe la prima finale a Wimbledon, per Djokovic l’ottava, ma con motivazioni nuove: l’orgoglio, la voglia di dimostrare che il suo tempo non è ancora finito, la sfida alla nuova generazione.
Un dettaglio in più? Djokovic, durante gli ultimi allenamenti, ha chiesto che il tetto del Centre Court fosse chiuso per simulare le condizioni indoor, dove si sente più a suo agio. Ma a Londra, si sa, comanda il meteo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy