Tennis
Elisabetta Cocciaretto esulta dopo il successo su Jessica Pegula a Wimbledon (LaPresse)
Chi è Elisabetta Cocciaretto, la tennista che ha fatto tremare Wimbledon. Il suo nome fino a ieri era noto soprattutto agli appassionati. Ma da oggi Elisabetta Cocciaretto è sulla bocca di tutti. La giovane marchigiana ha scritto una delle pagine più sorprendenti di Wimbledon 2025 battendo, in appena 58 minuti, la numero 3 del mondo, l’americana Jessica Pegula, con un secco 6-2, 6-3 al primo turno del torneo. Un’impresa clamorosa, la più grande della sua carriera.
La notizia è stata rilanciata anche da Reuters, che ha sottolineato come si tratti della sconfitta più netta subita da una top 5 in uno Slam negli ultimi anni.
Classe 2001, nata ad Ancona e cresciuta tennisticamente a Porto San Giorgio, Cocciaretto ha iniziato a giocare da bambina, mostrando presto un talento naturale per il gioco aggressivo da fondo campo. Dopo una promettente carriera giovanile (è stata semifinalista agli Australian Open junior), ha esordito nel circuito maggiore WTA, ottenendo i primi risultati di rilievo nel 2020.
Visualizza questo post su Instagram
Il 2023 è stato l’anno della svolta: ha vinto il suo primo torneo WTA a Losanna e ha raggiunto il suo best ranking (n.29 al mondo). Ma è nel 2024 che si è presa la ribalta come componente della squadra italiana vincitrice della Billie Jean King Cup, l’ex Fed Cup.
Il successo contro Pegula a Wimbledon arriva due anni dopo una pesante sconfitta subita dalla stessa avversaria. Come ha raccontato la tennista dopo il match, quell’esperienza l’aveva lasciata “amareggiata ma motivata”. Oggi, con maggiore maturità, è tornata sullo stesso palcoscenico per prendersi una rivincita perfetta.
“Ho cercato di non pensare al risultato – ha detto ai microfoni di Sky Sport – ma solo a fare del mio meglio. Scusate se sto facendo troppa filosofia, ma in questo sport ci sono momenti in cui bisogna imparare anche a perdere”.
È la seconda volta che Cocciaretto batte una top 10, dopo la vittoria su Kvitová al Roland Garros 2023. Ma questo successo ha un valore diverso, perché ottenuto in uno Slam prestigioso e contro un’avversaria esperta e completa.
Ora l’azzurra affronterà nel secondo turno la vincente tra Tatjana Maria e Rebecca Šramková. Ma a prescindere dal prossimo risultato, Wimbledon 2025 ha già trovato una nuova protagonista.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy