Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Royal Family

Cosa mangiava davvero la Regina Elisabetta? L’ex chef svela il suo piatto segreto (e non è la apple pie)

Darren McGrady racconta le vere abitudini a tavola della sovrana: dolci, ossessioni quotidiane e un dettaglio poco noto su Lady Diana

Ambra Costanzi

28 Giugno 2025, 14:20

Cosa mangiava davvero la Regina Elisabetta? L’ex chef svela il suo piatto segreto (e non è la apple pie)

La regina Elisabetta con Lady Diana (foto LaPresse)

Altro che apple pie. La regina Elisabetta II, per decenni immaginata come emblema di sobrietà anche a tavola, in realtà aveva una debolezza ben precisa: una torta al cioccolato che consumava ogni giorno, fetta dopo fetta, fino a terminarla. A raccontarlo è Darren McGrady, ex chef di corte per più di un decennio, oggi voce affidabile e senza filtri sulla vita a Buckingham Palace.

Come ha ricordato in varie interviste rilanciate dal Mirror e dal sito GoodTo.com, il dolce preferito dalla regina era la Chocolate Biscuit Cake, una torta senza cottura a base di biscotti, cioccolato fondente e burro. “Ne prendeva una fettina ogni giorno, e quando ne restava solo un pezzo, lo faceva mettere da parte per il giorno dopo”, racconta McGrady. “Se si trovava a Balmoral e ne rimaneva un po’ a Windsor, la faceva portare lì”.

Sfata così il mito dell’apple pie, spesso associata alla tradizione britannica ma mai particolarmente amata dalla sovrana: “La regina non avrebbe mai detto che era il suo dolce preferito”, ha detto lo chef in un post social ripreso dalla stampa.

Ma il racconto si allarga anche a Lady Diana, che con McGrady aveva un rapporto di fiducia e che gli chiedeva di rielaborare i piatti per renderli “fat-free”, cioè privi di grassi. “Voleva che i suoi ospiti si godessero una cena sontuosa, mentre lei mangiava le stesse pietanze, ma alleggerite”, ha spiegato il cuoco. Burro, panna e olio venivano eliminati o sostituiti: il risultato era così simile che “nessuno notava la differenza”.

E non mancavano gli episodi teneri. In un’occasione, la principessa interruppe la preparazione del pranzo per portare i piccoli William e Harry da McDonald’s. “Non era tanto per il cibo, ma per il giocattolo incluso nel menu”, ha spiegato McGrady, svelando un lato inedito e giocoso della vita reale.

Oggi McGrady ha un canale YouTube dove continua a raccontare retroscena della royal kitchen, alternando ricette a memorie personali. E ogni volta, è un piccolo morso di storia britannica.

Chi è Darren McGrady

Darren McGrady è stato chef personale della famiglia reale britannica per oltre 15 anni. Ha lavorato per la regina Elisabetta II a Buckingham Palace e a Balmoral, poi per la principessa Diana e i suoi figli a Kensington Palace, fino alla morte della principessa nel 1997.

Originario del Cheshire, ha iniziato come giovane cuoco di corte, per poi diventare uno dei volti più noti della “royal kitchen”. Dopo aver lasciato il Regno Unito, si è trasferito negli Stati Uniti dove lavora come chef privato e autore di libri di cucina. È spesso ospite di programmi televisivi ed è molto attivo sui social, in particolare su YouTube, dove condivide aneddoti, ricette reali e curiosità dietro le quinte del palazzo.

Tra le sue opere più note: Eating Royally: Recipes and Remembrances from a Palace Kitchen.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie