TENNIS
Nick Kyrgios non tornerà come opinionista della BBC a Wimbledon quest'anno. Secondo quanto rivelato da Telegraph Sport, l'emittente britannica - che aveva accolto il tennista australiano nella sua squadra lo scorso anno - ha deciso di non includere l'ex finalista di Wimbledon 2022 nell'edizione 2025 dello Slam inglese. La decisione arriva dopo le numerose critiche ricevute per aver incluso il trentenne nella copertura del torneo 2024, a dodici mesi dalla sua ammissione di colpevolezza per aver aggredito l'ex fidanzata Chiara Passari.
Kyrgios - sempre secondo Telegraph - non sarà presente nemmeno nella copertura americana dell’evento targata ESPN, emittente con cui aveva già collaborato in passato.
La BBC aveva difeso la scelta di ingaggiare Kyrgios, dopo che diversi parlamentari e gruppi avevano criticato la decisione. Tra tutti, la deputata conservatrice Caroline Noakes, presidente della commissione donne e pari opportunità, aveva definito la scelta "un insulto verso le donne".
"La BBC dovrebbe vergognarsi per questa nomina - aveva dichiarato Noakes - È una vergogna e dimostra il totale disprezzo del nostro servizio pubblico verso le donne. Non bastava pagare meno le proprie dipendenti e allontanarle una volta raggiunta una certa età: ora assumono anche un uomo che ha ammesso di aver aggredito una donna per la copertura di Wimbledon".
In risposta alle polemiche, la BBC aveva spiegato: "In quanto giocatore in attività e di profilo internazionale, Nick Kyrgios fornisce analisi e commenti sul gioco grazie alla sua esperienza diretta. In nessun modo stiamo giustificando i comportamenti citati, dentro o fuori dal campo. È stato assunto esclusivamente per parlare di tennis. Ha svolto ruoli simili per altri importanti broadcaster sportivi negli ultimi mesi Il procedimento giudiziario che lo ha coinvolto si è concluso, è documentato e lui stesso ne ha parlato pubblicamente".
Le accuse contro Kyrgios sono state archiviate, nonostante il tennista avesse ammesso di aver spinto l'ex fidanzata. La giudice Beth Campbell aveva definito l'episodio "un singolo gesto di stupidità", aggiungendo che non era stato premeditato. Kyrgios ha evitato una condanna penale. In seguito ha dichiarato di "rimpiangere profondamente" l'accaduto: "So che non è stato giusto e mi dispiace sinceramente per il dolore che ho causato", aveva aggiunto.
Kyrgios - secondo quanto riportato da fonti vicino al giocatore - aveva pianificato di partecipare a Wimbledon, a differenza dello scorso anno, ma si è poi ritirato. Negli ultimi due anni, il tennista è stato frenato da numerosi infortuni e un nuovo problema fisico a inizio giugno lo ha costretto a rinunciare alla stagione sull'erba: "Ho avuto una piccola battuta d'arresto nel recupero e purtroppo non riuscirò a tornare in tempo per la stagione sull’erba di quest’anno", ha scritto sui social.
"So quanto aspettavate di vedermi in campo e mi dispiace davvero deludervi. È solo un ostacolo lungo la strada e sto già lavorando duro per tornare più forte di prima".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy