televisione
Massimo Giletti e Andrea Sempio
Ultima puntata prima della pausa estiva per Lo Stato delle cose, il programma di Massimo Giletti in onda lunedì 9 giugno alle 21.20 su Rai 3. Una serata densa di contenuti, che spazia dall’attualità internazionale alla cronaca nera italiana più oscura e controversa. In apertura, spazio al commento di Vittorio Feltri: il giornalista affronterà il referendum, gli scenari di guerra in Ucraina e nella Striscia di Gaza, fino alla clamorosa rottura tra Donald Trump ed Elon Musk. Una panoramica pungente sull’instabilità geopolitica e le nuove fratture del potere globale.
Visualizza questo post su Instagram
Ma è il delitto di Garlasco il cuore della puntata. A 18 anni dall’omicidio di Chiara Poggi, la Procura ha riaperto il caso. Un nuovo nome emerge dalle carte: Andrea Sempio, amico del fratello della vittima, è ora indagato in concorso con ignoti. Elementi prima ritenuti marginali vengono oggi riesaminati alla luce di una possibile verità rimasta a lungo sepolta. Al centro dell’indagine, le intercettazioni del 2017 tra Sempio e il padre: conversazioni ora riascoltate con orecchio diverso, che potrebbero svelare omissioni, reticenze, forse coperture. È mancata trasparenza nelle vecchie inchieste? È questa la domanda che aleggia tra le righe delle nuove rivelazioni.
Tornano poi alla ribalta testimonianze mai davvero chiarite. Come quella di Marco Demontis Muschitta, il testimone che raccontò di aver visto una delle cugine di Chiara – bionda, su una bicicletta – aggirarsi con un attrezzo da camino proprio davanti alla villetta dei Poggi la mattina dell’omicidio. Un dettaglio agghiacciante. Perché, dopo aver giurato su quella versione, ritrattò tutto? Chi o cosa lo spinse a fare marcia indietro?
E ancora: la pista del Santuario della Bozzola, su cui si indagò nel 2014, è di nuovo sotto i riflettori. Secondo indiscrezioni, lì si sarebbero svolti festini a luci rosse già dal 2006. Chiara Poggi sapeva qualcosa? Custodiva forse un segreto pericoloso? E quale ruolo avrebbe avuto Andrea Sempio, insieme a un gruppo ristretto di amici, in quel contesto?
A rendere il quadro ancora più inquietante, gli audio inediti di Paola Cappa, una delle gemelle cugine di Chiara, inviati di recente a un amico. Le sue parole aprono scenari nuovi, in cui le due sorelle sembrano avere un peso ben maggiore di quanto finora emerso. In studio, un confronto serrato tra i legali dei due protagonisti della vicenda: Antonio De Rensis, difensore di Alberto Stasi – condannato in via definitiva per l’omicidio – e Massimo Lovati, legale di Andrea Sempio. Interverranno anche Umberto Brindani, direttore del settimanale Gente, e la giornalista Ilenia Petracalvina, tra le prime a seguire il caso sin dal 2007.
Non mancherà l’analisi psicologica: la criminologa Flaminia Bolzan delineerà il profilo di Andrea Sempio e delle sorelle Cappa, basandosi su elementi comportamentali e testimonianze recenti. In particolare, quelle raccolte da Francesco Chiesa Soprani, confidente di Paola Cappa, che negli ultimi mesi ha ricevuto da lei rivelazioni che potrebbero riscrivere la storia di uno dei casi più discussi della cronaca nera italiana.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy