Lunedì 22 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Evento

Assisi, creatività nel segno della partecipazione: torna il Cortile di Francesco

Presentata l'undicesima edizione, anteprima con lo spettacolo di Simone Cristicchi

Flavia Pagliochini

08 Giugno 2025, 16:18

Cortile di Francesco presentazione Assisi

Simone Cristicchi, fra Marco Moroni, Veronica Cavallucci e fra Giulio Cesareo

Si intitola “Creazione - la creatività dà spettacolo" l’undicesima edizione del Cortile di Francesco, l’evento culturale organizzato e promosso dai frati minori conventuali della Basilica di San Francesco di Assisi, che vede tra i media partner il Corriere dell’Umbria e che prenderà il via domenica 8 giugnoi alle 21.30, nella piazza inferiore, con lo spettacolo “Franciscus. Il folle che parlava agli uccelli” di e con Simone Cristicchi, scritto con Simona Orlando, canzoni inedite di Simone Cristicchi e Amara, produzione Centro Teatrale Bresciano, Accademia Perduta Romagna Teatri, in collaborazione con Corvino Produzioni.
L’evento nasce dalla collaborazione tra il Cortile di Francesco, il Festival dei Cammini di Francesco ed il Festival Genius Loci della Basilica di Santa Croce a Firenze.


Alla presentazione del Cortile hanno preso parte fra Marco Moroni, OfmConv, custode del Sacro Convento, Veronica Cavallucci in rappresentanza del Comune di Assisi, l’autore Simone Cristicchi e Gian Mario Bandera, direttore del Centro Teatrale Bresciano e fra Giulio Cesareo, OfmConv, direttore dell’Ufficio comunicazione del Sacro Convento che ha presentato il programma e il concept della nuova edizione e ha spiegato: “L’anniversario del Cantico delle creature ha suscitato in noi il desiderio di celebrare proprio la creatività come cuore dell’esperienza personale di ciascuno In un tempo in cui l’artificiale da un lato ci affascina e dall’altro ci spaventa, è opportuno e significativo tornare alla creatività che non è solo l’originalità di fare cose nuove, ma soprattutto la capacità di scovare e dare significati, di scoprire connessioni e condividerle”.

Quattro le anteprime: il 1° luglio Giovanni Storti e Stefano Mancuso porteranno in scena, per la prima nazionale, lo spettacolo “Alberi”, con la regia di Arturo Brachetti, in un evento realizzato in collaborazione con Umbria Green Festival. Il 6 settembre alle 18 si terrà il convegno “Come comunicare nuove energie creative”, appuntamento che segna il passaggio di consegne tra Suoni Controvento e il Cortile di Francesco; mercoledì 10 il cardinale Marcello Semeraro presenterà in anteprima assoluta l’ultimo libro -pubblicato postumo - di papa Francesco sul Santo di Assisi, dal titolo “Il mio san Francesco. Colloquio con il card. Marcello Semeraro”, per i tipi di Edizioni Messaggero Padova; nello stesso giorno ma di sera Massimo Recalcati terrà la lectio magistralis dal titolo “Gesù: il miracolo del desiderio”, un evento realizzato in collaborazione con Umbria Green Festival.

Gli appuntamenti proseguiranno fino al 21 settembre alternando attività per i ragazzi delle scuole nella fascia mattutina a tavole rotonde, lectio, convegni, spettacoli e concerti; dal 10 settembre, fino al 28 novembre, il Chiostro Sisto IV ospiterà la mostra “Il Cantico della Natura - Roberto Ghezzi e Arpa Umbria tra estetica e scienza”, realizzata in collaborazione con Arpa Umbria, mentre la Sala Lorenzetti del Centro Convegni Colle del Paradiso ospiterà dal 12 al 21 settembre l'esperienza CICATR/CI di Fondazione Bullone. Il 18 settembre sarà dedicato - grazie alla collaborazione con Comieco - al tema del riciclo della carta. A Daniele Cipriani, recentemente nominato direttore artistico del Festival dei Due Mondi, è affidato l’evento conclusivo del Cortile, lo spettacolo di danza la sera del 21 settembre dal titolo “Il Cantico delle creature. Sotto le stelle di Assisi”, mentre tra i principali ospiti ci saranno la ministra per le disabilità Alessandra Locatelli, Costantino D’Orazio e Aldo Cazzullo. Per ulteriori info www.cortiledifrancesco.it.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie