Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

CALCIO

Champions League, quanti soldi guadagna chi la vince: il montepremi e quando prendono le due finaliste

Ilaria Albanesi

31 Maggio 2025, 20:30

Champions League, quanti soldi guadagna chi la vince: il montepremi e quando prendono le due finaliste

Con la finale di questa sera, sabato 31 maggio, sarà incoronata la squadra vincitrice della Champions League. Inter e Paris Saint-Germain si contendono il prestigioso titolo di campioni d'Europa nella prima edizione della competizione con il formato a 36 squadre. Tra le novità introdotte nella stagione 2024-2025 c’è anche una revisione del montepremi: la UEFA ha messo in palio un totale di circa 2,5 miliardi di euro, da suddividere tra tutte le squadre partecipanti.

Secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, il montepremi sarà suddiviso tra le squadre partecipanti in maniera – ovviamente – diseguale: 670 milioni saranno destinate alle quote di partenza, mentre 914 milioni verranno distribuiti sulla base dei risultati ottenuti nel corso della Champions. Gli 853 milioni restanti verranno suddivisi sulla base del value, che racchiude market pool e ranking storico dei club.

Ogni squadra qualificata al girone unico guadagna 18,62 milioni di euro, a cui si aggiungono i bonus per i risultati: nella fase a gironi sono previsti 2,1 milioni per ogni vittoria e 700 mila euro per ogni pareggio. Ci sono poi i guadagni legati al posizionamento in classifica: all’ultima squadra spetta una sola quota, mentre alla prima ne vanno 36, per un totale di quasi 10 milioni. Alle prime otto spettano inoltre ulteriori 2 milioni, mentre dalla nona alla sedicesima ne ricevono solo uno.

Il guadagno della vincitrice 

Quanto guadagna quindi la squadra che vince la Champions League? Per calcolarlo bisogna sommare tutti i premi ottenuti per il superamento dei vari turni. La qualificazione agli ottavi vale 11 milioni di euro, ai quarti 12,5, alla semifinale 15, mentre il passaggio in finale garantisce 18,5 milioni. La vittoria dell’ultimo atto aggiunge altri 6,5 milioni.

Facendo un rapido calcolo, sommando i premi per la partecipazione e per tutti i passaggi del turno, la vincitrice incassa più di 82 milioni di euro. A questa cifra si aggiungono i premi per vittorie, pareggi e posizionamento nella fase a gironi, oltre al cosiddetto value, un importo legato al mercato e al ranking storico che però non dipende dai risultati sportivi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie