La finale
Matilde Gioli e Luciano Ligabue, cuore Inter stasera nella finale di Champions
La finale di Champions League di stasera tra Inter e Paris Saint-Germain non sarà solo una sfida sul campo, ma anche un evento mondano con una tribuna d’onore ricca di volti noti. All’Allianz Arena, ribattezzata per l’occasione “Munich Football Arena”, sono attesi numerosi VIP di fede nerazzurra, pronti a sostenere la squadra di Simone Inzaghi.
Luciano Ligabue, storico tifoso dell’Inter, è già stato avvistato a Monaco, partecipando agli eventi organizzati nella fan zone di Odeonsplatz. Il rocker emiliano ha spesso manifestato il suo amore per i colori nerazzurri, e la sua presenza in occasione di una finale così importante non sorprende i fan.
Accanto a lui, Max Pezzali, altro grande sostenitore dell’Inter, è stato accolto con entusiasmo dai tifosi presenti in città. Il cantante, noto per la sua passione calcistica, ha condiviso momenti con i fan, dimostrando ancora una volta il suo legame con la squadra.
La tribuna vedrà anche la presenza di Elenoire Casalegno, conduttrice televisiva e tifosa dichiarata dell’Inter, e dell’attrice Matilde Gioli, protagonista della serie “Doc”. Entrambe sono coinvolte negli eventi pre-partita e hanno espresso il loro entusiasmo per la finale.
Dal mondo della comicità, Gli Autogol, trio noto per la satira sportiva, saranno presenti per portare il loro supporto e la loro ironia. Anche i DJ Mark & Kremont, legati alla scena musicale milanese, sono attesi per animare l’atmosfera pre-partita.
Una presenza istituzionale di rilievo sarà quella di Gianni Infantino, presidente della FIFA, noto simpatizzante dell’Inter. Infantino ha spesso espresso il suo sostegno per la squadra nerazzurra e sarà tra gli ospiti UEFA in tribuna d’onore.
Curiosità tra i tifosi è stata suscitata dalla presenza in città di Sira Martínez, figlia dell’allenatore del PSG Luis Enrique, avvistata in compagnia di amici interisti. Un dettaglio che aggiunge un tocco di ironia alla vigilia della finale.
La finale di Champions League si preannuncia quindi non solo come un grande evento sportivo, ma anche come un’occasione per celebrare la passione per l’Inter che accomuna personaggi di spicco del mondo dello spettacolo, della musica e delle istituzioni. Un tifo VIP che testimonia l’ampio sostegno di cui gode la squadra nerazzurra.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy