Lunedì 20 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

televisione

Passaggio a Nord Ovest, il viaggio di Alberto Angela ad Atene: le anticipazioni

Ilaria Albanesi

31 Maggio 2025, 10:00

Passaggio a Nord Ovest, il viaggio di Alberto Angela ad Atene: le anticipazioni

Oggi sabato 31 maggio alle 15.00 su Rai 1 torna Passaggio a Nord Ovest, il programma di Rai Cultura ideato e condotto da Alberto Angela che porta alla scoperta delle meraviglie del mondo e delle storie incredibili di popoli e luoghi.

Si parte dall’Acropoli di Atene, uno dei siti archeologici più celebri al mondo, con il suo maestoso Partenone e gli altri monumenti costruiti nel V secolo avanti Cristo. Grazie al supporto di esperti e ricostruzioni 3D, si indagheranno le tecniche usate dagli antichi per erigere i giganteschi blocchi di pietra in cima alla rocca, cuore della democrazia e della civiltà occidentale.

A pochi giorni dall’anniversario del D-Day, il programma torna nei luoghi simbolo della Seconda Guerra Mondiale, come Éperlecques nel nord della Francia, dove si trova uno dei bunker usati dall’esercito tedesco per assemblare i missili V-2, progettati dall’ingegnere nazista Wernher von Braun per colpire le capitali alleate.

Si vola poi in Messico, a pochi chilometri da Città del Messico, per visitare Teotihuacan, la misteriosa città degli Dei costruita nel I secolo d.C., con una popolazione pari a quella dell’Atene classica. Ancora oggi ignoti sono i suoi costruttori e il suo stesso nome, dato dagli Aztechi nel XIII secolo.

Dal mistero si passa a una storia di salvezza e coraggio: in Bulgaria, due cuccioli di leone salvati da uno zoo illegale vengono adottati dalla volontaria Marina Georgieva. Per garantire loro una vita felice serve però portarli in un centro specializzato in Olanda. Nonostante le difficoltà e l’opposizione del governo, Marina proverà a portarli in salvo.

Infine, per la rubrica Passaggio alla Mostra, la visita a Caravaggio 2025 a Palazzo Barberini di Roma. Questa mostra ambiziosa riunisce un eccezionale numero di opere del grande Michelangelo Merisi detto Caravaggio, offrendo una nuova riflessione sulla rivoluzione artistica, religiosa e sociale che ha segnato con la sua arte.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie