Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Scuola

Magione, all'istituto Mazzini c'è la Bulli Box: "Uniti a sostegno dei ragazzi"

Consegnata dall'associazione Libertas Margot durante un evento al teatro Mengoni

Nicola Torrini

13 Maggio 2025, 13:30

Magione Bulli Box istituto Mazzini

La consegna della Bulli Box alla scuola da parte di Libertas Margot

Uniti contro bullismo e cyber bullismo. Questo il titolo dell’evento che l’associazione Libertas Margot ha organizzato  al teatro Mengoni di Magione con gli studenti dell’Istituto omnicomprensivo Giuseppe Mazzini. Un’occasione per parlare direttamente con i ragazzi e sensibilizzarli su questo fenomeno tutt’ora molto presente tra i giovani – come spiegano i volontari della Libertas Margot – nonostante il grande impegno messo in campo da tante associazioni specializzate, come appunto la stessa Libertas Margot, una rete di professionisti impegnati nella lotta contro ogni forma di violenza. Ma l’incontro non è servito solo a confrontarsi con gli studenti, i loro genitori e i loro insegnanti.

Durante la serata, i volontari dell’associazione, in particolare il presidente Massimo Pici, il responsabile scuole Roberto Carlotti con Emanuele Florindi, Agostino Marotti, Rebecca Helene MirraMartino Gasponi e Simona Ambrosio, hanno consegnato alla dirigente scolastica Enza Ingargiola e alla professoressa Bruna Piazza, referente per il bullismo dell’Istituto una Bulli Box, una sorta di cassetta postale nella quale gli studenti possono segnalare, anche in forma anonima, gli eventuali odiosi atti di bullismo di cui fossero vittima, a cui hanno assistito o di cui sono a conoscenza.

La Bulli Box verrà installata in un luogo isolato della scuola, così da favorire l’anonimato e tutelare chi volesse segnalare gli eventuali casi di bullismo. Sarà poi la dirigente scolastica, l’unica in possesso delle chiavi della cassetta, ad aprire periodicamente la Bulli Box per verificare le segnalazioni pervenute ed eventualmente a intervenire, anche in collaborazione con Libertas Margot. Durante l’iniziativa si è parlato inoltre di truffe on line, con i volontari che hanno risposto alle tante e intelligenti domande degli alunni. Sono stati infine presentati i corsi di protezione personale e contenimento dell’interlocutore aggressivo svolti dall’associazione.

Questa non è la prima iniziativa che l’associazione Libertas Margot organizza nel territorio magionese e non sarà neanche l’ultima tant’è che i suoi volontari hanno già annunciato altre iniziative con l’istituto Mazzini così da coinvolgere il maggior numero di studenti, portandogli vicinanza e confrontandosi con loro. All’incontro con gli studenti sono intervenuti anche il sindaco di Magione, Massimo Lagetti, l’assessore comunale alla scuola e al sociale, Silvia Burzigotti, e il dirigente della polizia locale, Andrea Volpi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie