Sicurezza
La consegna degli attestati al termine del corso con il maestro Roberto Carlotti
Formazione e sicurezza: gli agenti del comando di polizia locale formati in difesa personale. Nei giorni scorsi nella sala consiliare del municipio di Gualdo Tadino si è svolto il momento conclusivo del corso di difesa personale che ha visto protagonisti gli agenti della polizia locale del comando associato Appennino umbro. E' stato lo stesso sindaco, Massimiliano Presciutti, a consegnare gli attestati di partecipazione agli agenti che hanno preso parte al corso di difesa personale promosso e tenuto gratuitamente dal maestro Roberto Carlotti, esperto in arti marziali e originario di Gualdo Tadino.
Il corso, avviato nel dicembre 2024, ha coinvolto quindici agenti provenienti dai Comuni associati di Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Sigillo e Costacciaro. Un’iniziativa nata dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale, il comando della polizia locale e il maestro Carlotti, che ha saputo coniugare competenze teorico-giuridiche con un’importante formazione pratica, essenziale per affrontare con maggiore prontezza situazioni critiche durante il servizio. Alla cerimonia erano presenti il comandante della polizia locale, il maggiore Gianluca Bertoldi, lo stesso maestro Carlotti e alcuni degli agenti partecipanti, che hanno condiviso un momento di riconoscimento per l’impegno profuso nei mesi di attività.
“Siamo orgogliosi di questo progetto – ha dichiarato il sindaco Presciutti – che rappresenta un esempio concreto di come la formazione continua e la cura per la sicurezza urbana possano camminare insieme. Ringrazio il maestro Carlotti per la sua disponibilità e professionalità, e tutti gli agenti per la partecipazione”. Le lezioni, strutturate in moduli teorici, esercitazioni pratiche e simulazioni, hanno fornito agli operatori strumenti utili per gestire situazioni ad alto rischio, con particolare attenzione alla tutela dell’incolumità pubblica. “E' stato un piacere collaborare con la polizia locale e vedere da parte degli agenti una partecipazione attiva e motivata – ha affermato Carlotti – Sono disponibile a proseguire con nuovi appuntamenti, per costruire insieme un percorso sempre più solido e utile per chi lavora ogni giorno al servizio dei cittadini”.
Il comandante Bertoldi ha sottolineato come questo percorso si inserisca in un più ampio progetto di aggiornamento professionale, che punta a rendere gli operatori sempre più competenti e preparati, unendo conoscenze teoriche e abilità operative. Alla luce del successo riscontrato, l’amministrazione comunale ha già manifestato la volontà di sostenere ulteriori appuntamenti formativi nei prossimi mesi.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy