Mercoledì 01 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Costume

Fede & bookmakers: il conclave visto dal Regno Unito tra puntate e parodie. Spunta il Papa inglese

Dai cardinali ai meme: Londra trasforma l’elezione papale in un mix di quote, humour e analisi geopolitica. E le curiosità non mancano

Ambra Costanzi

07 Maggio 2025, 13:33

Fede & bookmakers: il conclave visto dal Regno Unito tra puntate e parodie. Spunta il Papa inglese

Ogni volta che il fumo bianco minaccia di uscire dalla Sistina, a Londra non si accendono solo le candele. Si accendono le quote. E i meme.

Nel Regno Unito, dove l’ironia è seconda solo al tè delle cinque, il conclave non è soltanto un evento religioso: è un appuntamento da bookmakers e satira. Che si tratti di scegliere il prossimo pontefice o il vincitore di Love Island, per gli inglesi ogni occasione è buona per puntare due sterline e scommettere sulla storia.

Bookmakers scatenati: Habemus quota

Quando un papa abdica o viene a mancare, i giganti delle scommesse come Betfair, Paddy Power e William Hill non perdono tempo. In poche ore pubblicano le odds sui papabili. I favoriti? Cardinali con buona stampa o solide amicizie curiali. Ma la vera attrazione sono gli outsider: ogni volta appaiono nomi improbabili - da Bono Vox a Boris Johnson - messi lì più per far parlare che per incassare.
Sì, in passato qualcuno ha anche scommesso su David Beckham. E no, il Vaticano non ha mai commentato.

Secondo Paddy Power, «gli scommettitori amano i conclavi quasi quanto i derby di Premier League». D’altronde, per chi è cresciuto puntando sulla Brexit o sul nome del royal baby, prevedere il prossimo papa è solo l’ennesima sfida.

Satira made in UK: dal pulpito ai palinsesti

Se i cattolici attendono l’Habemus Papam, la BBC e Channel 4 attendono un’altra cosa: materiale per i loro comici. Ogni conclave diventa benzina per sketch satirici. Have I Got News for You, Mock the Week e Private Eye trasformano le votazioni cardinalizie in parodie di Westminster o reality show. Il fumo bianco? «Più affidabile dei sondaggi elettorali inglesi», ironizzano.

I tabloid, dal Sun al Daily Mirror, non restano indietro. Tra battute e meme virali, mettono in copertina il conclave con lo stesso tono usato per scandali politici o gossip reali.

Commentatori e geopolitica: il conclave come thriller

Ma non è solo goliardia. I quotidiani seriThe Times, The Guardian, The Telegraph — usano il conclave per analizzare le tensioni geopolitiche. Chi eleggeranno i cardinali? Un papa progressista per avvicinare giovani e minoranze? O un conservatore per difendere la dottrina?
Gli editorialisti inglesi parlano del conclave come di una partita a scacchi tra continenti. L’Africa cresce, l’America Latina scalpita, l’Europa vacilla.
Austen Ivereigh, giornalista cattolico britannico di riferimento, lo dice chiaro: «In Inghilterra guardiamo al conclave come alla serie House of Cards, ma con tuniche rosse».

Ogni conclave porta anche la solita domanda: potrebbe mai esserci un papa britannico? La risposta teologica è: improbabile. Quella dei bookmaker è: pagheremmo 100 a 1.
Eppure, qualche sterlina ci finisce sempre. Perché se c’è una cosa che gli inglesi amano più delle scommesse è sfidare l’impossibile. Chiedere a chi ha puntato sulla vittoria del Leicester nel 2016 per credere.

I favoriti dei Bookmaker per il prossimo Papa

Mentre i cardinali si riuniscono nella Cappella Sistina, i bookmaker internazionali hanno già stilato la loro lista di papabili. Ecco i principali favoriti secondo le ultime quote:

  • Cardinale Pietro Parolin (Italia)
    Quota: 5/2 (29% di probabilità)
    Profilo: Segretario di Stato vaticano, rappresenta la continuità diplomatica e istituzionale. 

  • Cardinale Luis Antonio Tagle (Filippine)
    Quota: 7/2 (22% di probabilità)
    Profilo: Ex arcivescovo di Manila, noto per la sua umiltà e visione progressista, spesso definito l'"Asian Francis". 

  • Cardinale Matteo Zuppi (Italia)
    Quota: 7/1 (13% di probabilità)
    Profilo: Arcivescovo di Bologna, apprezzato per il suo impegno nel dialogo e nella mediazione. 

  • Cardinale Peter Turkson (Ghana)
    Quota: 15/2 (12% di probabilità)
    Profilo: Ex prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, rappresenta l'Africa e le questioni sociali globali. 

  • Cardinale Pierbattista Pizzaballa (Italia)
    Quota: 9/1 (10% di probabilità)
    Profilo: Patriarca latino di Gerusalemme, noto per la sua esperienza in Terra Santa e il dialogo interreligioso.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie