TELEVISIONE
Massimo Giletti, Fedez e Chiara Ferragni
Marco Masini ospite stasera in tv lunedì 10 febbraio a Lo stato delle cose con Massimo Glietti su Rai 3. Il cantante a un giorno dal Festival di Sanremo 2025, farà delle dichiarazioni inedite per parlare della cover di Bella stronza che farà con Fedez sul palcoi del Festival di Sanremo 2025. Il programma pubblica un'anteprima e il conduttore chiede: "Fedez secondo te per quello che sei riuscito a capire, ha rivolto la canzone in questione alla Ferragni o all'ex amante?", il cantante: "Ma domandalo a lui...ma non c'entra nulla. Abbiamo lavorato musicalmente, guarda che è bella. Ha scritto il testo Fedez e così si sono unite, ascoltatevela".
Visualizza questo post su Instagram
Giletti poi pubblica un video sui social dove parla dei temi scottanti di questa sera: Fedez e Chiara Ferragni. Si sofferma poi sulle polemiche legate al Festival di Sanremo 2025, che ancora non è iniziato, ma già è super chiacchierato. Sotto al post non mancano commenti contro il conduttore: "E, questa sarebbe la trasmissione di grandi inchieste? Ahahahah", "Ma non hai appreso nulla da Minoli e del suo vero giornalismo. Mi sembrano le squallide storie di Barbara D’urso", "Ma chi se ne frega, basta!", "Mamma mia per raccattare audience siete caduti proprio in basso".
Visualizza questo post su Instagram
Questo è davvero giornalismo o gossip, cosa è cambiato rispetto alla televisione e ai programmi di una volta? Umberto Broccoli, autore e conduttore televisivo durante la puntata di A Sua immagine, sabato 8 febbraio, ha affrontato proprio questo tema, affermando: "Noi stiamo rincorrendo purtroppo da tempo, la televisione del facile, che non è la televisione del semplice, è completamente diverso. Facile, io accendo quella luce, quello che succede succede, parliamo di tutto, senza freni, anche di cose che a casa francamente interessano poco. Il semplice, vuol dire prendere un copione, scriverlo, dalla A alla Z, e immaginare quello che succede. L'improvvisazione è necessaria, ma la tempo stesso bisogna aver studiato, altrimenti facciamo la televisione e la radio facile".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy