Venerdì 24 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Televisione

Una poltrona per due torna su Italia 1: ecco le dieci curiosità del classico natalizio

Ilaria Albanesi

24 Dicembre 2024, 08:45

Una poltrona per due torna su Italia 1: ecco le dieci curiosità del classico natalizio

Una poltrona per due è diventato ormai un appuntamento fisso per molte famiglie durante la vigilia di Natale, e, come ogni anno, Italia 1 ripropone il classico natalizio in prima serata. Ecco dieci curiosità sul film di John Landis.

Origini del Progetto

Inizialmente, Una poltrona per due doveva essere interpretato da Gene Wilder e Richard Pryor, noti per la loro collaborazione in altri film. Tuttavia, a causa di un incidente che costrinse Pryor a rinunciare, il ruolo andò a Eddie Murphy, allora emergente nel mondo della commedia.

Titolo 

Il film era originariamente intitolato Black and White prima di essere cambiato in Trading Places e, successivamente, in Una poltrona per due per il mercato italiano.

Data di Uscita

Nonostante sia diventato un classico natalizio, il film è stato rilasciato negli Stati Uniti l'8 giugno 1983 e in Italia il 19 gennaio 1984, ben lontano dal periodo delle feste.

Tradizione Italiana

La tradizione tutta italiana di trasmettere il film su Italia 1 ogni vigilia di Natale nasce 27 anni fa, nel 1997. Questo ha contribuito a costruire un legame indissolubile tra Una poltrona per due e il periodo natalizio che, tuttavia, esiste solo nel nostro paese.

Riferimenti a John Belushi

Il numero di arresto del personaggio di Dan Aykroyd nel film è 74745058, un omaggio al personaggio Jake Blues interpretato da John Belushi in The Blues Brothers, che aveva lo stesso codice.

Colonna Sonora

Il film si apre e si chiude con l'ouverture de Le nozze di Figaro di Mozart, creando un contrasto tra la musica classica e le situazioni comiche della trama.

Il film inesistente

Nella camera da letto di Ophelia è presente la locandina di See You Next Wednesday, un film mai realizzato da John Landis. Questo dettaglio appare anche in altre opere del regista, tra cui Un lupo mannaro americano a Londra, The Blues Brothers, Il principe cerca moglie e nel videoclip di Michael Jackson Thriller. La presenza di questo titolo in vari film di Landis rappresenta una sorta di gag ricorrente, contribuendo a creare un legame tra le sue diverse opere cinematografiche.

Il riferimento ne I Simpson

Nell'episodio Lunga sfiga alla regina dei Simpson, Bart e Lisa, in preda a un eccesso di zuccheri, si imbattono in due nobiluomini che scommettono un dollaro sulla loro sorte, richiamando alla mente la famosa scena di Una poltrona per due con Randolph e Mortimer.

Il principe cerca moglie

Nella commedia Il principe cerca moglie del 1988, sempre diretta da John Landis, il personaggio di Eddie Murphy, il principe Akeem di Zamunda, si imbatte in Randolph e Mortimer Duke, ora ridotti a vivere per le strade come senzatetto. 

I camei

Nel film sono presenti diversi camei. Dal leggendario musicista e cantautore Bo Diddley, a Kelly Curtis, sorella di Jamie Lee Curtis, che interpreta Muffy, una delle ragazze al country club di Wynthorpe. Fino a Jim Belushi, che fa un'apparizione memorabile indossando un costume da gorilla. Presente anche il duo comico del Saturday Night Live, Franken & Davis, nei panni di due facchini.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie