CINEMA
Il Natale è alle porte e l'atmosfera natalizia è nell’aria, e con l'arrivo delle feste molte famiglie si riuniscono per godersi del tempo insieme anche davanti a un bel film a tema Natale. Ecco alcuni film di Natale su Netflix, tra le novità e i grandi classici intramontabili.
Visualizza questo post su Instagram
Da Keira Knightley a Hugh Grant, da Emma Thompson a Colin Firth, Love Actually è un film romantico del 2003, diretto da Richard Curtis, che esplora diverse sfaccettature dell'amore attraverso dieci storie interconnesse che si svolgono durante il periodo natalizio a Londra.
Uno dei grandi classici della stagione natalizia, con Jim Carrey nei panni dello scorbutico e irascibile Grinch che trama per rovinare il Natale ai suoi felici vicini di Chissarà. Durante il suo piano, incontra Cindy Lou Who (Taylor Momsen), una dolce bambina che vede oltre l'apparenza del Grinch e cerca di avvicinarsi a lui. La sua gentilezza inizia a cambiare il cuore del Grinch, portandolo a riflettere sul vero significato del Natale.
Diretta da Nancy Meyers, la commedia romantica è nota per il suo cast stellare composto dal quartetto Cameron Diaz, Kate Winslet, Jack Black e Jude Law. Diventata ormai un classico di questo periodo, la storia ruota attorno a due donne, Iris Simpkins (Kate Winslet) e Amanda Woods (Cameron Diaz), che vivono in due parti opposte del mondo. Durante le vacanze si scambiano casa dopo una brutta rottura con i rispettivi fidanzati. Ognuna di loro trova l'amore con un uomo del posto, ma si rende conto che l'imminente ritorno a casa potrebbe porre fine alla relazione.
Commedia nera italiana del 1992, diretta da Mario Monicelli, Parenti serpenti affronta in modo cinico e impietoso le dinamiche familiari durante le festività natalizie. Durante i festeggiamenti natalizi, una coppia anziana annuncia di voler trasferirsi a casa di uno dei quattro figli, scatenando così una faida tra loro.
Film d'animazione musicale del 2022, diretto da Stephen Donnelly, è un adattamento della celebre novella Canto di Natale di Charles Dickens e rappresenta una nuova interpretazione della storia classica. In una fredda vigilia di Natale l'egoista Ebenezer Scrooge ha una sola notte per affrontare il proprio passato e cambiare il futuro prima che sia troppo tardi.
Il peggior Natale della mia vita è una commedia italiana del 2012, diretta da Alessandro Genovesi. La storia ruota attorno a Giovanni (Fabio De Luigi), un uomo che desidera organizzare un Natale perfetto per la sua famiglia. Tuttavia, tutto ciò che può andare storto sembra andare storto. La sua intenzione di creare un'atmosfera festosa si scontra con una serie di imprevisti e malintesi che trasformano il suo sogno in un incubo.
Puntata speciale della serie animata BoJack Horseman, l'episodio segue Bojack e Todd mentre guardano uno degli speciali natalizi della vecchia sitcom di Bojack, Horsin' Around, nel tentativo di Todd di far entrare Bojack nello spirito natalizio.
Film di animazione di Netflix diretto da Sergio Pablos, Klaus offre una nuova e originale interpretazione delle origini di Babbo Natale.
Diretto da Clay Kaytis, il film racconta le avventure di Kate e Teddy Pierce, due fratelli che, durante la vigilia di Natale, cercano di scattare una foto a Babbo Natale. Il loro piano si trasforma in un'improbabile avventura quando si nascondono nella sua slitta, causando un incidente che minaccia di rovinare il Natale. Insieme a Babbo Natale e ai suoi elfi, dovranno salvare la festività prima dell'alba.
Dal regista Steve Cox, è la vigilia di Natale e i tentativi di Shaun di avere una calza per i regali più grande incontrano un imprevisto che spinge tutta la fattoria in un'avventura natalizia.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy