IN SALA
La locandina del film Diamanti
Il nuovo film di Ferzan Ozpetek, Diamanti, è atteso nelle sale italiane dal 19 dicembre 2024. Questo sarà il quindicesimo lungometraggio del regista, noto per la sua capacità di esplorare tematiche profonde attraverso storie di vita quotidiana e relazioni umane.
Diamanti racconta le vicende di un gruppo di donne attorno a una grande sartoria cinematografica, diretta da due sorelle con personalità diverse ma legate da un forte vincolo. La narrazione si svolge sia nel presente che negli anni '70, offrendo uno spaccato della vita e delle esperienze femminili in un contesto dove gli uomini hanno ruoli marginali. La storia si concentra su temi come la solitudine, le passioni, le ansie e i legami indissolubili tra le protagoniste, mescolando realtà e finzione in un racconto che riflette sull'arte del cinema e sul mondo del costume.
Il film vanta un cast eccezionale composto da 18 attrici italiane, tra cui spiccano Luisa Ranieri e Jasmine Trinca. Altri nomi noti includono Stefano Accorsi, Elena Sofia Ricci, Lunetta Savino, e Kasia Smutniak. Questa scelta di un cast prevalentemente femminile sottolinea l'intento del regista di dare voce e spazio alle donne nel panorama cinematografico. Ecco l'elenco completo:
Visualizza questo post su Instagram
Dalle attrici - Luisa Ranieri, Jasmine Trinca,Sara Bosi, Loredana Cannata, Geppi Cucciari, Anna Ferzetti, Aurora Giovinazzo, Nicole Grimaudo, Milena Mancini, Paola Minaccioni, Elena Sofia Ricci, Lunetta Savino, Vanessa Scalera, Carla Signoris, Kasia Smutniak, Mara Venier, Giselda Volodi, Milena Vukotic.
Agli attori - Stefano Accorsi, Luca Barbarossa, Vinicio Marchioni, Valerio Morigi, Edoardo Purgatori, Carmine Recano.
Diamanti è stato girato interamente a Roma, con una sceneggiatura scritta da Carlotta Corradi, Elisa Casseri e Ferzan Ozpetek stesso. Il film è prodotto da Greenboo Production, Faros Film e Vision Distribution, in collaborazione con Sky. La direzione della fotografia è affidata a Gian Filippo Corticelli, mentre le musiche originali sono curate da Giuliano Taviani e Carmelo Travia.
Per Diamanti, la scelta finale è ricaduta sul quartiere di Testaccio a Roma. Questo è stato deciso in parte grazie alla visione della scenografa e alla volontà di ambientare la storia in un contesto che rispecchiasse le dinamiche sociali e culturali delle protagoniste.
In sintesi, Diamanti si presenta come un'opera che celebra la forza femminile, la creatività e le complessità delle relazioni umane attraverso una narrazione ricca di emozioni e significati. Appuntamento al cinema da giovedì 19 dicembre.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy