Attualità
Si accende l'albero di Natale più grande del mondo. Ovviamente parliamo di quello che sorge alle pendici del monte Ingino di Gubbio. Un'attrazione unica che continua a illuminare la città umbra dal 1981. Ogni anno, viene acceso il 7 dicembre, in occasione della vigilia dell'Immacolata, e quest'anno rimarrà visibile fino al 6 gennaio (ogni giorno rimane acceso dalle ore 17 fino a tarda notte per tutto il periodo natalizio).
Quest'anno la cerimonia è stata condotta da Fabio Vagnarelli e Davide Calabrese degli Oblivion, con l'apertura a cura degli Sbandieratori della Città di Gubbio. A seguire ospite la cantante Sara Jane Ceccarelli accompagnata dai musicisti Paolo Ceccarelli e Lorenzo de Angelis. Inoltre, per la prima volta a Gubbio, si sono esibiti i bambini e i ragazzi del Coro del “Grillo d’oro” di Pesaro diretti dal maestro Gabriele Foschi. A scandire l’avvicinamento all’accensione una performance unica che ha coinvolto tutte le scuole di danza della città con la collaborazione del coreografo Luca Magnoni, la regia video di Claudio Sannipoli e la voce di Francesca Ciavaglia. Il momento più speciale della giornata, l'accensione dell'albero, è stato affidato al capo del corpo nazionale dei vigili del fuoco, Eros Mannino.
Dimensioni: L'albero ha un'altezza di oltre 750 metri e una base di circa 450 metri, coprendo una superficie totale di circa 130.000 metri quadrati;
Illuminazione: È composto da oltre 800 corpi luminosi, con circa 300 luci verdi che delineano la sagoma e oltre 400 luci multicolori all'interno. La stella cometa sulla cima dell'albero misura circa 1.000 metri quadrati ed è formata da oltre 250 punti luminosi;
Cavi e alimentazione: Per l'illuminazione sono necessari circa 7.500 metri di cavi elettrici, e l'intero sistema è alimentato da fonti rinnovabili.
La prima accensione dell'albero avvenne il 24 dicembre 1981, e nel 1991 è stato ufficialmente riconosciuto dal Guinness dei Primati come l'albero di Natale più grande del mondo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy